Giancarlo Innocenzi, il membro dell’AGCOM pescato a colloquio con Mr b, l’uomo ombra che tramava, insieme al dg Rai Masi, per la chiusura di Annozero al fine di compiacere il “capo”, non è nuovo a questo genere di interventi. Eccolo, raccontato dalle parole di Marco Lillo alla presentazione del libro “Bavaglio” (era il 3 settembre 2008), al telefono con Saccà nell’agosto 2007, quando allora Berlusconi era capo dell’opposizione:
Allora si trattava di sistemare qualche soubrette:
Niente di nuovo sul fronte berlusconiano.
(continua…)
il problema della lottizzazione rai e dell’indipendenza delle autority è politico, non giudiziario. La vedo dura a provare l’esistenza del reato di concussione
Berlusconi chiede a Innocenzi (Agcom) di chiudere Annozero. il ruolo della politica e quello della magistratura