Le decisione della Corte Costituzionale “rappresentano il punto di arrivo di un organo sicuramente imparziale”. Lo ha detto il presidente della Consulta, Ugo De Siervo, durante la sua relazione sulla giurisprudenza costituzionale del 2010. “Asserire il contrario – ha rilevato il presidente della Corte – è denigratorio per la Corte costituzionale e gravemente offensivo per ciascuno di noi”. De Siervo ha voluto sottolineare che “le continue reiterazioni di valutazioni del tutto infondate, a proposito del fatto che i giudici di questa Corte giudicherebbero sulla base di loro asserite appartenenze politiche, mi obbliga ancora una volta a ricordare che i giudici costituzionali sono appositamente scelti da organi diversi, fra i più rappresentativi delle nostre istituzioni entro categorie professionali particolarmente qualificate, in modo da garantire la loro più larga indipendenza di giudizio”.