Ecco l’esclusiva classifica degli errori di B. secondo Feltri:
- non aver ripristinato l’immunità parlamentare: con la maggioranza schiacciante che si ritrovava, era logico farlo; lui potrebbe ribattere che l’immunità parlamentare è impopolare, ma trincerarsi dietro i vari Lodi Schifani e Alfano non è stato in nessun modo utile allo scopo, ovvero sottrarsi al giudizio della magistratura, “una persecuzione”;
- aver preferito la carica di Presidente del Consiglio anziché fare il parlamentare europeo: Berlusconi si è sempre presentato capolista alle elezioni europee, e le ha sempre vinte; facendo il parlamentare europeo avrebbe goduto dell’immunità, e ciò gli avrebbe risparmiato mesi di scorni sui vari Lodi; avrebbe potuto affidare il governo a Letta, o ad Alfano, lui dedicarsi al PdL;
- la fondazione del PdL: Fini e B. già mal si sopportavano, il PdL è nato senza organizzazione né programma;
- non esser stato in grado di sfruttare i “successi economici” del governo: il contenimento del debito, l’aver sottratto il paese alla spirale speculativa, ecc. ecc.
Fuori classifica: le ‘Orgettine’ e il codazzo di servi pronti a tutto; le amicizie pericolose oltreconfine (Putin, Gheddafi); il perenne conflitto di interessi; la fondamentale ignoranza politica.