Chi autorizza i comizi davanti al Tribunale di Milano?

Per ragioni di sicurezza, dopo i fatti del 14 Dicembre a Roma, le manifestazioni nei pressi di Montecitorio sono controllate da un plotone di poliziotti e carabinieri in versione G8 di Genova. Si è detto che la violenza, persino se è verbale, è inaccettabile dinanzi alle Istituzioni. La Russa, in una celebre puntata di Annozero, due giorni dopo i fatti, se la prese con quei rivoltosi e pericolosi sovversivi dell’ordine democratico gridando loro, “fifoni, vigliacchi”. “Le violenze di piazza sono la conseguenza della predicazione violenta di troppi apprendisti stregoni” – tuonava il capogruppo del Pdl Maurizio Gasparri. E poi Fabrizio Cicchitto: “”Si profila chiaramente un ritorno alla violenza organizzata incentivata anche dal tipo di polemica sviluppata da alcune forze politiche e da alcuni giornali che si stanno assumendo gravissime responsabilità”; il ministro del Welfare Maurizio Sacconi invocava “la repressione”, perchè, disse “siamo in presenza di una violenza vergognosa che non ha la minima dignità politica”.

Violenza vergognosa, senza dignità politica; un pericolo per le istituzioni, un danno per la democrazia.

Tribunale di Milano, seconda udienza preliminare del Processo Mediaset, oggi 11 Aprile 2011: uno sparuto gruppo di supporter in trasferta si assembra ai piedi della scalinata di accesso a Palazzo di Giustizia, istituzione della Repubblica, fino a prova contraria. Non sono loro i violenti. Sono talmente in contrasto con la violenza delle parole che poco dopo il loro beniamino pronuncerà, che paiono degli ingenui macapitati, se non fosse che li hanno pagati per essere lì. Lui, il sovversivo, il più pericoloso dei black bloc, ultrasettantenne capo della banda, lui imbraccia un microfono e grida: questa magistratura lavora contro l’interesse del paese.

Questa è violenza tanto quanto quella del 14 dicembre. Con l’aggravante che essa proviene dal capo di governo. Egli è quindi sovversivo come il peggiore dei black bloc. Perché nessuna voce si leva in difesa della magistratura milanese, essa stessa istituzione di questo paese? Chi autorizza i comizi e le manifestazioni dei berlusconiani davanti a Palazzo di Giustizia? Forse che era una manifestazione non autorizzata?