Testo Manovra: Manovra, testo presentato al Quirinale – 4 Luglio
Udite! Udite! La manovra finanziaria con decorrenza a tre anni si compone di:
– contenimento dei costi della politica (indennità per i parlamentari, voli di Stato, auto blu);
– misure generali di contenimento della spesa;
– disposizioni in materia di entrate tributarie;
– misure per sostenere lo sviluppo.
Testuale dal sito del Governo: “per quanto riguarda il contenimento della spesa le disposizioni non prevedono misure particolarmente severe per gli anni 2011 e 2012, proiettando gli interventi necessari al perseguimento degli obiettivi negli esercizi 2013 e 2014″. Come dire: c’è la crisi finanziaria, la tempesta del debito pubblico e noi non spostiamo una virgola sulla spesa 2011-2012.
Standard & Poor’s ha dichiarato oggi, a mercati aperti e ancor prima della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto, che la manovra non è sufficiente per far ripartire la crescita economica. La Consob – esiste davvero? – ha convocato la società di rating americana per chiarimenti su questa improvvida pronuncia. Non si capisce come mai S&P non abbia creduto a quanto detto ieri da Tremonti e da B. Se avessero letto il testo ufficiale, avrebbero letto che: “tra le misure di sviluppo, si annoverano interventi di fiscalità di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità, nonché di liberalizzazione del collocamento, di attivazione del capitale di rischio verso le nuove imprese, di finanziamento e potenziamento delle infrastrutture, di riordino dell’Anas e dell’ICE”.
Riordino dell’Anas e dell’ICE. Misure draconiane. Potenziamento delle infrastrutture (la Salerno-Reggio?). Liberalizzazione del collocamento (tradotto: se siete disoccupati, sarete presto preda di società di collocamento private che si contenderanno il vostro profilo senza trovarvi alcuna occupazione).
Il Consiglio dei Ministri ha inoltre approvato un disegno di legge delega per la riforma fiscale. Il solito vecchio progetto tremontiano delle tre aliquote con taglio di quelle più alte.