in tema la conferenza del 28 marzo a Torino, con la preghiera di diffondere:
ANPPIA di Torino
POLITECNICO DI TORINO
L’A.N.P.P.I.A., Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti, e le RSU del Politecnico di Torino promuovono un convegno su:
LE LEGGI DEL LAVORO DAL VENTENNIO FASCISTA AD OGGI
Dopo la repressione fascista, la Costituzione repubblicana e le conquiste operaie degli anni ’70, l’attuale attacco alla dignità dei lavoratori
Intervengono:
Guido Albertelli, presidente nazionale ANPPIA
Paolo Barisone, sindacalista Politecnico
Sergio Bonetto, avvocato
Sergio Chiarloni, prof. emerito Università di Torino
Fulvio Perini, sindacalista
Franco Puglisi, Politecnico
Rita Sanlorenzo, giudice del lavoro
Messaggio di Noam Chomsky
Introduce Boris Bellone, ANPPIA – Torino
Moderatore avv. Bruno Segre
Segue pubblico dibattito in sala
Mercoledì 28 Marzo 2012 – ore 17:30
Politecnico di Torino, Corso Duca degli Abruzzi 24 – Torino
La sala sarà indicata all’ingresso
in tema la conferenza del 28 marzo a Torino, con la preghiera di diffondere:
ANPPIA di Torino
POLITECNICO DI TORINO
L’A.N.P.P.I.A., Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti, e le RSU del Politecnico di Torino promuovono un convegno su:
LE LEGGI DEL LAVORO DAL VENTENNIO FASCISTA AD OGGI
Dopo la repressione fascista, la Costituzione repubblicana e le conquiste operaie degli anni ’70, l’attuale attacco alla dignità dei lavoratori
Intervengono:
Guido Albertelli, presidente nazionale ANPPIA
Paolo Barisone, sindacalista Politecnico
Sergio Bonetto, avvocato
Sergio Chiarloni, prof. emerito Università di Torino
Fulvio Perini, sindacalista
Franco Puglisi, Politecnico
Rita Sanlorenzo, giudice del lavoro
Messaggio di Noam Chomsky
Introduce Boris Bellone, ANPPIA – Torino
Moderatore avv. Bruno Segre
Segue pubblico dibattito in sala
Mercoledì 28 Marzo 2012 – ore 17:30
Politecnico di Torino, Corso Duca degli Abruzzi 24 – Torino
La sala sarà indicata all’ingresso
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.