Web straniero oscurato in Cina – relazioni con il caso Bo Xilai

  1. Stamane alcuni giornali stranieri (in primis The Guardian) rivelavano l’impossibilità per gli internauti cinesi di accedere a pagine web che non avessero sede in Cina. Un fenomeno di censura governativa o un attacco hacker? Stando alle voci che circolano, il blocco interesserebbe anche alcune parole chiave sui motori di ricerca, in primis l’impronunciabile nome di Bo Xilai:
  2. Share
    MUNDO: Após escândalo de Bo Xilai, China intensifica censura na internet migre.me/8DYo0
  3. Share
    “@oli2be: China again blocks Internet searches on Bo Xilai j.mp/HC27Qk /@bedlamfury @1954candanga @akrockefeller #Web #China”
  4. Share
    #China Web Users Report Overseas Websites Inaccessible, Overseas Access to Chinese Sites Spotty: techinasia.com/chinese-web… via @Techinasia #web
  5. Gli sviluppi della vicenda di Bo xilai, segretario del partito nella città di Chongqing, hanno condotto non solo alla sua espulsione dal PCC ma anche all’incriminazione della moglie Gu Kailai perché ritenuta responsabile di Neil Heywood, il cittadino britannico misteriosamente trovato privo
    di vita lo scorso autunno nella sua stanza d’albergo a Chongqing. Heywood era strettamente legato alla famiglia Bo per aver assistito il
    figlio Bo Guagua a Londra. Heywood si occupava anche di gestire
    gli affari dei coniugi.
    Ieri, dopo l’espulsione di Bo Xilai dal PCC, si sarebbero verificate manifestazioni e scontri nella cittadina da lui presieduta.
  6. Share
    Chinese internet suffers unexplained outages (days after big riots in Chongqing, Bo Xilai political crisis) on.wsj.com/HAi7p4
  7. Share
  8. Share
    BREAKING: China says ousted leader Bo Xilai has been suspended from key Communist Party posts -AB
  9. Share
    China is facing its biggest political crisis since Tiananmen Square, and social media censors are battling the deluge on.wsj.com/HzG6BR
  10. La morte di Heywood è un mistero. Non si comprende bene la natura dei suoi rapporti con la famiglia. Qualcuno in Occidente cerca di fornire delle risposte a questo quesito. Da leggere il report del New York Times:
  11. Share
    Solid reporting on the Mysterious Neil Heywood: nyti.ms/HJ72AY