Genova: 8.83%; Verona 5.43%; Parma: 4.79%. Ed erano città che vedevano il Popolo della Libertà sempre sopra il 25-30%. Come commentano i superstiti del PdL? Così Franco Frattini:
AMMINISTRATIVE: PDL PAGA IL PREZZO DELLA COERENZA
Il Pdl paga il prezzo della coerenza nelle alleanze e di non... fb.me/1WThztgnc
—
Franco Frattini (@FrancoFrattini) May 07, 2012
Signore e signori, Mara Carfagna:
Amministrative: faremo tesoro della “lezione” cha è arrivata dagli elettori: Il Pdl, come sempre, saprà ascoltar... bit.ly/KAgn1s
—
Mara Carfagna (@mara_carfagna) May 07, 2012
Prosegue dal blog: Il partito ha resistito ad una prova difficilissima, nella quale si è gettato senza alleati, provato dal sostegno ad un governo che, finora, si è connotato per un pesante aggravio della pressione fiscale. Il Pdl non ha nulla da rimproverarsi: ha affrontato questa sfida esprimendo candidati competitivi, coraggiosi, e pagando lo scoramento dei suoi elettori delusi dalle dimissioni del governo Berlusconi. L’arretramento generale di tutti i partiti che compongono la maggioranza di Mario Monti, il balzo in avanti degli “outsider”, dimostrano che è necessario sterzare le politiche pubbliche sulla crescita, abbandonare il rigorismo, bocciato nelle urne anche in Francia e in Grecia.
Nei mesi che ci separano alla scadenza naturale della legislatura chiederemo al governo di invertire la tendenza e di ascoltare i nostri elettori più di quanto abbia fatto finora: dal canto nostro, come partito, ci impegneremo per approvare la riforma dell’architettura dello Stato, cambiare la legge elettorale restituendo il diritto di scegliere i parlamentari ai cittadini, ridurre e rendere trasparente il finanziamento ai partiti (www.maracarfagna.net).
A botta calda subito si fece sentire l’ex Ministro della Difesa Ignazio La Russa:
#Amministrative2012 LA RUSSA: Abbiamo sbagliato i candidati non ho difficoltà ad ammetterlo. C'è la mania di... fb.me/XIGc8DMa
—
Termometro Politico (@TermometroPol) May 07, 2012
Esattamente l’opposto di quanto scritto e pensato dalla Carfagna. Che dire, le analisi sul voto sono il loro forte. Hanno sempre il polso della realtà.
In serata si è fatto vivo Angelino Alfano, il segretario della Storica Sconfitta (che forse sancisce definitivamente il tramonto della Seconda Repubblica e l’inizio della Terza, scandita come fu la seconda dal crollo dello status quo del sistema politico):
#elezioni #politica Alfano: "E' una sconfitta, ma non una catastrofe" dlvr.it/1XKqqK
—
Sky Tg24 (@SkyTg24) May 07, 2012
Immediate le conseguenze sul governo:
Governo:Alfano,basta vertici 'ABC': Incontri tra i tre segretari non portano a nulla bit.ly/KQHMsi
—
Ansa News Agency (@ansa_topnews) May 07, 2012
Alcuni commentano lasciando intendere che Alfano non abbia alcun futuro come segretario:
A onor del vero, mi stupirei se tra un mese #Alfano fosse ancora segretario del Pdl. #amministrative2012
—
Tommaso Labate (@Tommasolabate) May 07, 2012
POLITICA. #Alfano: "Registriamo una sconfitta ma, al tempo stesso, una forte presenza delle nostre liste sul territorio". Vabbè, dice lui...
—
Politica Italiana (@ItalianPolitics) May 07, 2012
E attenti perché il popolo del web azzurro è in rivolta e per Alfano non c’è scampo:
E sul web gli azzurri diventano neri (di rabbia): «Alfano vattene a casa» fb.me/XNPDG5e9
—
l'Unità (@unitaonline) May 07, 2012
Eppure se chiedete agli ex notabili berlusconiani, essi vi risponderanno:
#amministrative2012 BONDI (PdL): "ALFANO SERIO E RESPONSABILE. Tutto il partito lo sostiene" fb.me/1RW6PmLEs
—
daw (@daw_blog) May 07, 2012
Ma nessuno di Voi si è accorto che quelle percentuali sono percentuali da partito di nostalgici? E’ un dato: è stata voltata pagina con un secondo schiaffo (il primo fu la Primavera milanese). Dice il saggio: porgete l’altra guancia, ovvero il 2013 si avvicina.
ecco arrivate le risposte degli antipolitici, e non dell’antipolitica, nonm vogliono ammettere che ormai hanno concluso il loro mandato, ancora vogliono prenderci in giro, con parole parle parole la verità è che i politici non li vogliamo più.
Si permettono ancora di dialogare con i cittadini portati alla fame da quattro deficienti, non basta regolamentare i rimborsi, non ci devono assolutamente essere rimborsi perhè anticonstituzionale, non possono regolamentare la legge elettorale , ecco la risposta come viene data anche con questa legge lettorale, ci viole l’elezione diretta del presidente, del presidente dei ministri, e della camera a costo di cambiare alcuni art. della costituzione, tanto loro hanno detto che occorre cambiare alcuni arti .
Ebbene cambiamo quelli che non sono al passo dei tempi, e che hanno cambiato senza il consenso dei cittadini.
Tagliare i privilegi, quelli si sono appropriati, tagliare tutto ciò che aumenta la pressione fiscale a discapito dei cittadini, se non volgliono adesso gli e lo faremo fare noi
Cambiamenti della Costituzione? Angelo, questo parlamento non lo farà mai. E voteremo con il Porcellum, vedrai.