E’ semplicemente falso che il GIP Patrizia Todisco abbia imposto la chiusura degli impianti a caldo dell’Ilva di Taranto. Lo dice Affaritaliani.libero.it pubblicando le quattro pagine dell’ordinanza datata 10/08/2012.
In sostanza, il GIP Todisco ha confermato quanto stabilito dalla sentenza del Tribunale del Riesame del 25/07/2012, vale a dire che il sequestro preventivo è, e non può che essere, una misura funzionale alla tutela delle esigenze preventivo-cautelari indicate dalla legge (art. 321, c. 1, C.P.). Il GIP si limita a rinnovare il sollecito del Tribunale dei Riesame rivolto ai custodi ed amministratori di adottare tutte le misure tecniche necessarie a scongiurare il protrarsi delle situazioni di pericolo e ad eliminare le stesse.
Come si spiegano questi titoloni?
Ilva Taranto: gip, stop a produzione Impianti in funzione ma per … AGI – Agenzia Giornalistica Italia
Ilva, arriva lo stop alla produzione Ordinanza a sorpresa del gip Corriere della Sera – 11 ago 2012
Ilva, gip: non prevista alcuna facoltà d’uso. L’azienda impugna il … Adnkronos/IGN
Ilva, l’ordinanza del Gip: risanare gli impianti ma stop alla … Il Sole 24 Ore
Related articles
- Italian PM dispatches ministers to ILVA (news.com.au)
- UPDATE 1-ILVA steel mill chief says Italy court ruling threatens jobs (uk.reuters.com)
- Italy: Jobs at risk due to ILVA steel factory row (euronews.com)
- Italian steel mill ILVA chief says court ruling threatens jobs (uk.reuters.com)
- Italy steel plant facing pollution case shutdown (environmenteng.wordpress.com)