Fra pochi minuti su Rai1 il faccia a faccia fra Bersani e Rennzi. Seguite in diretta su Yes, political!
Comincia Renzi su economia e crisi. “Parto dal rafforzare il sistema dei comuni”, “sono come lo sceriffo di Nottingham”, nel senso di esattore delle tasse per lo stato centrale. La stato ha detassato il gioco d’azzardo. Rimettiamo quelle tasse.
(sheriffo?)
Bersani parla di patrimoniale senza nominarla. Far girare il credito alla piccola impresa, con la Cassa Depositi e Prestiti. Si paga molto perché non pagano tutti. E’ per umanità che gli mandiamo l’ambulanza (all’evasore fiscale). Fare una Maastricht della fedeltà fiscale? (Cos’è?).
Bisogna armonizzare i sistemi fiscali in Europa, altrimenti uno se ne va dove conviene.
Renzi sulle responsabilità del csx sull’evasione fiscale. Avevo i pantaloni corti quando se ne parlava. Perché non abbiamo fatto niente? Sembra che veniamo da Marte. Gli strumenti non sono stati all’altezza. Non facciamo l’accordo con la Svizzera.
C’è un po’ di disordine. Troppi applausi.
(sul tetto!)
Bersani dice che bisogna far pagare alla finanza ciò che ha causato. Europa, continente più forte, ora problema del mondo. Tutta l’Europa batta un colpo, s’è sedimentata l’idea che il più forte si salva da solo, come abbiamo fatto noi con il Nord con il Sud.
Bersani: votare sì al seggio all’ONU per la Palestina.
Renzi afferma che il voto di domani all’ONU non è importante. Bersani lo redarguisce, vorrei che il PD su questi temi importanti avesse una posizione unica.
Renzi: non ho preso molti voti al Sud. O il Sud cambia o non andiamo da nessuna parte. Riprende Bersani e lancia il secondo colpo alla Destra, che non è Renzi.
Fact Checking:
Renzi: Firenze luogo per Start-up. E poi sfodera un articolo dell’Economist del 2005. Bersani chiede replica: basta andare a vedere un po’ di risultati. Gli unici due anni in cui si è ridotta la forbice sono quelli in cui abbiamo governato noi.
E ora: vitalizi e costi della politica. Renzi: io sono per l’abolizione del finanziamento dei partiti. C’è stato un referendum. Se fai il bidello.. (battuta nota, la ripete sempre).
Bersani: abbiamo fatto passare l’abolizione dei vitalizi (idem, già sentito). Dobbiamo studiare un tetto all’accumulo di pensioni, vitalizi, eccetera. E che i manager non abbiano buoneuscite milionarie. Renzi, secondo me non basta. Bisogna abolire il finanziamento. Avere il coraggio di dire stop. Mettere online le fatture, secondo la logica del Freedom of Information Act.
Fact Checking:
Freedom of Information Act
Il Freedom of Information Act (FOIA), “atto per la libertà di informazione”, è una legge sulla libertà di informazione, emanata negli Stati Uniti il 4 luglio 1966 dal presidente Lyndon B. Johnson, che impone alle amministrazioni pubbliche una serie di regole per permettere a chiunque di sapere come opera il Governo federale, comprendendo l’accesso totale o parziale a documenti classificati.
[sempre lo stesso errore, Renzi]
Sul tema del conflitto di interessi, Bersani si trova in difficolta’. Renzi sfodera lo spirito del rottamatore: e’ la grande sconfitta del centrosinstra.
Invece ho trovato Bersani piu’ convincente sulle liberalizzazioni (“quella dei treni l’ho fatta io”); Renzi continua a leggere senza freni sull’iphone. In tema di alleanze e’ tornato alla ribalta il dilemma dell’Udc e di Sel. Bersani cita Crocetta. Renzi ricorda nuovamente che Vendola ha votato per far cadere il primo governo Prodi.
Bersani: stai attento a non usare gli argomenti dell’avversario. Noi oggi abbiamo il PD e dobbiamo dare evidenza che siamo capaci di governare.
Compare Vespa per dire addio alle primarie del centrodestra.
Ultima domanda. Lotta alla mafia: Renzi, ho fatto i Cento passi di Peppino Impastato. Intervenire con mezzi alle forze dell’ordine. Sequestro dei beni. E quindi, istruzione. Bersani: problema nazionale, al nord nell’economia legale. Rafforzare le norme. Informatizzare sistema giustizia. Ricrda Vassallo. Basta stereotipi, diamogli una mano, rivolto al nord.
Renzi, il programma e’ quello di chi vince le primarie. No all’Udc, soprattutto quella siciliana.
Il primo provvedimento: cittadinanza, anticorruzione, dice Bersani. Renzi: lavoro, meno leggi, digitale. Subito le Civil partnership. Bersani, unioni civili secondo la legge tedesca, legge contro l’omofobia.
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.