Vi rimando alla homepage di questo blog (http://yespolitical.com) nonché all’account twitter http://twitter.com/yes_political per seguire insieme a me l’andamento del voto e lo spoglio di questa sera.
Questo post verrà aggiornato sino alle 21.30 con le notizie provenienti dallo spoglio.
A domani per i risultati definitivi e una analisi del voto, provincia per provincia.
Sulle partecipazioni negate: lo staff di Adesso partecipo è stato oggi tempestato di domande sulla possibilità di essere ammessi al voto senza il cedolino del primo turno. Sono gli effetti perversi della campagna – errata – posta in essere durante la settimana tramite la mail bombing, la quale ha avuto l’esito di male informare l’elettore. Leggete questo scambio di idee che ha avuto luogo su twitter:
https://twitter.com/MauroNaAlessia/status/275236245658025985
“Nella mail c’è scritto che si può partecipare”. Sulla mail, quella mandata da Renzi.
Un video di Repubblica.it testimonia le centinaia di telefonate ricevute dai comitati per le primarie di Milano:
E poi c’è la questione dell’affluenza. Berlinguer sostiene che alle 12 si sia già raggiunto il risultato del primo turno. madelle 13 (un milione di partecipanti):
Lo staff Renzi dice invece che si è verificato un calo netto, fatto che attrae un certo tipo di giornalisti, pronti ad affibbiare etichette:
Sempre lo stesso giornalista, che sta pensando al titolo per domani:
Qualche problema su Trending topics di twitter fa pensare immediatamente a un calo dell’interesse sul ballottaggio:
Ore 18.10: un po’ di delusione fra le fila dei sostenitori di Renzi. L’affluenza è data ancora una volta in calo. Meno 150 mila votanti.
Ore 20: attesa per i dati finali sull’affluenza. A Firenze, in mattinata, vi era stato un mezzo incidente che Renzi ha evitato diventasse un caso politico/elettorale senza soluzione:
C’è un altro hashtag di riferimento per lo psoglio su twitter: #ballottred
Ore 20.07 primi dati su Twitter:
Ore 20.12: affluenza occhio e croce meno 25% rispetto al primo turno:
Ore 20.30: Instant Poll, Bersani 61.5%, Renzi 38.5% – Diretta Unità
Stasera sarà festa romana per il segretario:
Renzi invece sarà alla fortezza da basso verso le ventidue:
Renzi sotto al 40% non avrebbe neanche conservato tutto il proprio elettorato.
Incubi:
Chiudo qui questa lunga ma intermittente diretta. Lo faccio prendendo in prestito le parole di Civati.