M5S e Grillo | Analisi dello Tsunami, ehm, fundraising tour

Beppe Grillo ha oggi pubblicato il resoconto finanziario dello Tsunami Tour. A questo indirizzo potete trovare l’elenco completo di tutti i finanziamenti ricevuti e delle spese sostenute: http://www.beppegrillo.it/movimento/donazioni/

L’operazione non è immune da critiche. Per esempio, i nomi dei donatori sono stati censurati: compaiono solo le iniziali. L’elenco è lunghissimo ed è in grado di mettere in crisi un foglio di calcolo. In ogni caso, ho provato ad eseguire una piccola analisi del flusso dei finanziamenti ricevuti, in buona parte tramite il sistema Paypal (a cui il Movimento ha versato circa 29 mila euro di costi di transazione). In totale, il fundraising tour ha maturato ben 774208.05 euro. I versamenti più alti non superano i 1000 euro, ma sono presenti anche micro finanziamenti di un euro effettuati tramite carta di credito (le banche e Paypal ringraziano). Secondo i dati messi a disposizione, la raccolta è partita il 28 Dicembre 2012 e si è conclusa il 26 Marzo 2013, ben oltre il voto e la conclusione della campagna elettorale.

In un solo giorno, il 28 Dicembre 2012, lo Tsunami Tour ha raccolto più di 23 mila euro. Nella tabella che segue ho indicato la media al giorno per i singoli mesi. Per tutto Gennaio e Febbraio, lo Tsunami Tour ha maturato circa 11 mila euro al giorno.

Mese Media (euro) No. Giorni
12 11783 2
1 10954 31
2 11131 28
3 2257 26

Il grafico che segue mostra l’andamento progressivo della raccolta fondi, che cresce fino alla prima settimana di Marzo:

ImmagineCome anticipato prima, non ci sono stati versamenti superiori a 1000 euro e ciò testimonia il fatto che si è trattato di un fundraising dei micro pagamenti. La media dell’importo versato ha sempre oscillato fra i 25 e i 35 euro, tranne che per il periodo immediatamente successivo alle elezioni, quando la media giornaliera degli importi è cresciuta episodicamente anche sopra i 50 euro, una stranezza che può essere spiegata dal fatto che il successo elettorale può aver spinto molti a versare contributi generosi al Movimento.

Immagine

4 Comments

  1. Ma devi criticare a tutti i costi eh?… Prova a chiedere la lista completa allo staff, mi pare giustissimp che non vengano pubblicati i nomi. Esiste, nel bene e pure nel male.., una cosa che si chiama Privacy.

    1. La privacy è a seconda delle circostanze per i grillini: se conviene ai propri scopi la si invoca come in questo caso, altrimenti vada al diavolo e guai a chi non ci sta. Siete proprio bei tipi!!!

    2. Non ne dubito. In ogni caso, l’analisi mi pare abbia dato alcuni spunti interessanti, ovvero: 1) la prevalenza di micropagamenti fatti con carta di credito; 2) la progressiva crescita per tutta la durata dello Tsunami Tour; 3) l’improvviso incremento del pagamento medio all’indomani della vittoria elettorale.

I commenti sono chiusi.