Ignazio Marino e quella vecchia storia (falsa) dell’Ismett

Il Messaggero prende parte nella battaglia per Roma fra Marino e Alemanno? Parrebbe di sì poiché il quotidiano ha ribattuto – con un ritardo colpevolissimo di quattro anni – quella vecchia calunnia escogitata da Il foglio e Libero sulla chiusra del rapporto di lavoro fra il chirurgo e l’Ismett di Palermo. Ricorda Marino sul suo blog: ” nel luglio del 2009 il giorno dopo il mio annuncio alla candidatura per le primarie del Partito Democratico, il Foglio (seguito dalle altre testate poi condannate) scrisse una infamante falsità e cioé che ero stato licenziato dal centro trapianti Ismett di Palermo, che fondai nel 1999, per aver gonfiato delle note spese per circa seimila euro”. Il Foglio, Libero e Italia Oggi sono stati condannati per diffamazione dopo tre anni e hanno pagato circa 100 mila euro di danni al candidato sindaco del PD.

Questo blog, nel luglio del 2009, era appena nato. Ci scrive si adoperò per verificare quanto veniva scritto dai giornali e – forse per primo – individuò tutte le incongruenze di quelle accuse infamanti.

Se vivete a Roma e intendete non votare più Ignazio Marino dopo ciò che avete letto sul Messaggero, ebbene dovete ricredervi. Dovete sapere che nel 2009 Marino ebbe una reazione di totale trasparenza verso il pubblico ed è stato un esempio per tutta la politica che all’epoca era tutt’altro che trasparente. Leggete quanto segue per meglio comprendere:

Finte notizie e vero cambiamento | Ignazio Marino

luglio 24, 2009

La lettera UPMC vs Marino