Il rapporto fra Matteo Renzi e l’IMU dalla preistoria ad oggi

Il posticipo dell’IMU? Per Matteo Renzi è una cambiale pagata a Berlusconi. Strano che dica ciò. Matteo Renzi non ha mai cambiato idea sull’IMU. Guardate qui:

5 Febbraio 2013: Renzi sposa la tesi di Berlusconi secondo il quale l’IMU deve essere abolita e si deve restituire quando ricavato dalla tassa nel 2012. C’è anche il video: http://www.formiche.net/2013/02/05/renzi-via-limu-fattibile-ma-berlusconi-non-credibile/

Immagine

 

18 Novembre 2012, periodo di primarie: l’IMU? Deve Restare, ma il paese muore di tasse.

Matteo Renzi al suo esordio nel confronto tv su Sky tra i candidati alle primarie del centrosinistra rivendica i risultati ottenuti come sindaco di Firenze in fatto di taglio delle tasse: “Chi si candida ha
l’obbligo di dire quello che ha già fatto, non solo sull’Imu ma anche sull’addizionale Irpef a Firenze le tasse le abbiamo abbassate da 0,3 a 0,2 – ha ricordato il sindaco -, perchè? Perchè penso che di tasse il paese sta morendo. C’è bisogno di combattere l’evasione ma anche di cambiare le regole del gioco,proponiamo che lo Stato mandi a casa la dichiarazione dei redditi precompilata, e così il cittadino dialoga, discute e conclude la transazione” con lo Stato (http://www.ilmondo.it/politica/2012-11-12/primarie-cs-renzi-imu-deve-restare-ma-paese-muore-tasse_137204.shtml).

Insomma, sull’onda della campagna elettorale e dietro la spinta populista di B. che in quei giorni di Febbraio lanciò la proposta choc della restituzione, il sindaco di Firenze, che pure si era schierato al fianco di Bersani, aveva scavalcato il segretario per correr dietro all’Impresentabile. Per ribadire, lo scorso 8 Febbraio, Renzi era a Napoli e dice altre parole, raccolte dall’AdnKronos:

Napoli, 8 feb. – (Adnkronos) – “La detassazione non può essere solo un tema di campagna elettorale”. Lo dichiara Matteo Renzi, sindaco di Firenze, a Napoli per una manifestazione elettorale del Pd. “Nella mia citta’ – aggiunge Renzi – ho abbassato Imu e Irpef ma vedo un Governo centrale che le ha alzate e che solo in campagna elettorale fa battaglia per abbassarle. Ben venga che qualcuno proponga di restituire una rata dell’Imu, ma vorrei che restituissimo la speranza e la fiducia agli italiani”.

[Tutto ciò non è per difendere il governo Letta, sia chiaro].