Inchiesta sulla Gestione Fondi del M5S
Ottima analisi sulla poca trasparenza dei fondi del Movimento 5 Stelle – vedi http://www.genovaweb.org
Appare evidente che vi sia una gestione finanziaria da parte del “MOVIMENTO 5 STELLE” assolutamente non conforme alle norme relative alle Associazioni (ivi comprese quelle “non riconosciute”) sia rispetto a quanto previsto, più nello specifico, per i Partiti politici (che, in Italia, sono “associazioni non riconosciute”). Non vengono rispettate, oltre alle stesse disposizioni interne (derivanti dallo STATUTO e dal REGOLAMENTO INTERNO, il c.d. “NON-STATUTO), le procedure per contabilizzare correttamente le Entrate e le Uscite, rendendo impossibile ogni sorta di tracciabilità dei fondi derivanti, principalmente da “donazioni” al “MOVIMENTO 5 STELLE”.A parte le Entrate derivanti dalle donazioni raccolte direttamente dal BLOG tutte le altre Entrate, derivanti da donazioni in contanti o sui conti online, bancari o postali intestati a privati cittadini e/o ad associazioni diverse dal “MOVIMENTO 5 STELLE, rappresentano una sorta di “fondo nero” nella disponibilità del “MOVIMENTO 5 STELLE”. Conseguentemente non vi è nemmeno tracciabilità delle Uscite, considerando che le spese sostenute con quanto raccolto e depositato su conti correnti, conti online e carte personali (o di altre Associazioni esterne e non costituenti articolazione del “M5S”), vedono fatturazioni a soggetti diversi dal “MOVIMENTO 5 STELLE”.
Ottimo: benvenuti nell’arena del nuovo seguitissimo sport nazionale: palate di fango sul Movimento 5stelle!
Vi ho tenuti “in prova” per alcuni mesi e la mia cultura non si è arricchita per niente. Vi prego di cancellare il mio indirizzo mail. Grazie
Bè, ha già letto tutta l’inchiesta (si tratta di diverse pagine)? Non è mia ma l’ho ritenuta uno spunto degno di discussione. Se non vuol più seguire legga le istruzioni per il defollow nella email. La cultura se la può fare altrove (magari con un bel libro).
che squallore, più attaccate il M5S con queste boiate e più la gente capisce che avete paura che la cuccagna sta per finire.
Il M5S ha RINUNCIATO a 42 milioni di euro di rimborsi elettorali lasciandoli alle casse dello stato, mentre gli altri li hanno presi e annunciato che prima o poi, forse, in qualche modo vedremo se rinunceranno.
Il M5S ha donato 400000 euro avanzati dalla RACCOLTA DI FONDI, donazioni VOLONTARIE per la campagna elettorale al comune di Mirandola per ricostruire la palestra.
La differenza è lí, la gente DONA al M5S, gli altri partiti RUBANO dei finanziamenti abrogati con un referendum, infischiandosene della volontà degli italiani.
Ok, la gente dona. Ma il Movimento dovrebbe avere un bilancio, giusto? Un bilancio in chiaro. Rispondiamo nel merito: esiste o no un bilancio del Movimento 5 Stelle – per intero, dalla gestione centrale dello staff e del blog, per finire alla gestione locale delle singole iniziative pubbliche?
Scrivere “avete paura che la cuccagna sta per finire” presuppone che lo scrivente abbia tratto qualche beneficio dalla vergognosa gestione dei rimborsi elettorali. Bene, la informo che non è così. E posso inoltre aggiungere che i proventi di questo blog sono nulli. Questo blog ha qualche messaggio ADV per pagare il dominio yespolitical.com, che costa circa 30 euro all’anno (in totale sono due gli anni da quando esiste ed i conti son presto fatti). Il ricavato della pubblicità, che non mi è mai stato versato poiché non raggiunge la soglia di minima fissata a 100 $, copre poco più di un anno dei costi di registrazione. Quindi mi spieghi di quale paura sta parlando.
Seconda questione: la tendenza vostra è sempre quella di non rispondere nel merito delle critiche. Il M5S, in quanto associazione, dovrebbe redigere un bilancio, ovvero dovrebbe tracciare entrate ed uscite. Non mi pare che lo stia facendo e, se lo facesse, non vedo per quale ragione non dovrebbe pubblicare i documenti per intero.