Il Brasile e l’attacco alla Giustizia

La rivolta in Brasile, è scritto, è iniziata per un aumento del biglietto dell’autobus. Un aumento di pochi centesimi. Può questo fatto aver spinto migliaia di manifestanti a scendere nelle piazze? E’ stato detto che la protesta ha preso di mira gli investimenti spropositati per i Mondiali di Calcio 2014. E’ stato detto che il calcio deve prevalere sui problemi del popolo brasiliano.

Ma i giornali, specie quelli stranieri, hanno smarrito il quadro d’insieme. C’è qualcosa di più serio, qualcosa che prende il nome di PEC 37. Il congresso brasiliano è in procinto di discutere e votare un emendamento alla Costituzione. Il progetto di legge costituzionale prevede modifiche al sistema giudiziario, modifiche che prevedono di sottrarre ai Pubblici Ministeri il potere di avviare indagini investigative. Il Pubblico Ministero, in Brasile, opera indipendentemente dai tre poteri dello Stato. Il PEC 37 disarma il PM impedendo ai procuratori (che in Brasile si chiamano State’s attorney e generalmente, nei sistemi di common law, sono eletti dai cittadini), al COAF, il Consiglio di Controllo delle Attività Finanziarie, alla IRS (l’agenzia delle entrate, Internal Revenue Service), all’IBAMA (Istituto Brasiliano dell’Ambiente e delle Risorse Naturali), al Social Security (sorta di Inps) nonché alla Polizia Militare, di avviare autonomamente indagini.

Nel paese il provvedimento è considerato un attacco alla democrazia. E’ di fatto un tentativo di mettere la giustizia sotto il controllo del potere esecutivo. Il sistema politico, come in altre parti del globo, difende i suoi afferenti dal pericolo di essere messi sotto inchiesta con accuse gravi come quella della corruzione. Ci sono stati pesanti scandali che hanno coinvolto politici e uomini d’affari. Persino Inacio Lula Da Silva, l’amato ex presidente, pare essere coinvolto nel cosiddetto scandalo del mensalão. Il mensalão è una sorta di “rimborso mensile: nel 2005 il deputato Roberto Jefferson denunciò che il Partido dos Trabalhadores stava pagando 30000 reais al mese ad alcuni suoi colleghi deputati e senatori per far sì che votassero progetti di legge proposti dallo stesso PT. Sostenne inoltre che il denaro per il pagamento di queste ingenti somme (30000 reais erano circa 10000 € ai tempi) provenisse dal budget pubblicitario di alcune società statali, e che venisse pagato ai deputati corrotti tramite l’agenzia pubblicitaria di Marcos Valério” (europinione.it).

Il PEC 37 è già stato votato nelle Commissioni ed è pronto per la deliberazione in aula. Il voto finale era previsto in questi giorni ma è stato posticipato, anche in conseguenza delle rivolte. Stasera la presidente Dilma Rousseff si è incontrata con il ministro della Giustizia, Cardoso, ufficialmente per “analizzare” la situazione dell’ordine pubblico. Sui giornali online come O Globo e Jornal do Brasil compaiono inviti a ‘isolare’ i violenti e condanne degli atti di vandalismo. In ogni caso, se PEC 37 verrà approvato definitivamente, alle manifestazioni pacifiche seguirà certamente il caos.

7 Comments

  1. Purtoroppo gli atti di vandalismo son atti che spiazzano noi stessi operatori di polizia ed è grave . Gli operatori di polizia sottopposti al mio controllo devono essere in mobilità 24 ore su 24 per il controllo del territorio e per assumere sustanziazione di confidenze recitate da criminali incalliti ed ergastolani. Certamente Silvio Berlusconi rappresentante di 999 milioni di liberali tranne io. che lo hanno votato, possono reclamare venie per non aver specificato che stavano giocando in borsa..Fininvest è, a tutt’oggi il miglior offerente di credito coi più bassi interessi a tasso fisso. Ma, se si parte dal pregiudizio che Fininvest è di Silvio Berlusconi e dei suoi figli, non amareggiatevi la vita, fate un mutuo con qualsiasi altra concorrenza considerando la vostra convenienza. Rgards.

  2. Pensa un pò non me ne frega niente del calcio e tantomeno del Brasile dei suoi morti e dei sui feriti vittime della loro stessa arroganza chi cazzo se ne frega se vince o perde l’Italia? non mi interessa un Kaiser se vince la Lazio sulla Roma od il Torino con la Juventus od il Genoa sull’Atlanta il Cagliari con Gigi Riva il mattatore che coi suoi tiri fa tremare il portiere non m’è mai fregato niente del Cagliari nel 1970 auspicavo perdesse lo scudetto che invece vinse. Io e mio compare facevamo pugilato serio. del calcio non ce ne fregava niente. Eravamo gli unici sardi che sapevano scazzotare bene facevamo il vuoto in prossimità di zuffe. saludos.

  3. Sai perchè ho risposto in tale maniera Cubi? E’ una ragione specifica nella quale ti pregherei di meditare. Ormai il mondo si riempie più la bocca che il sacco del termine DEMOCRAZIA che è il peggiore dei regimi mai esistiti. Ora ti spiego anche il perchè. Prendiamo in particolare due popoli Sudamericani, Brasile, Messico, se vuoi ci aggiungiamo Venezuela, Colombia, Nicaragua, Cuba ecc. ammantati della nomea di giovani democrazie emergenti, sai come curano la fame dei bambini che chiedono il “trocadito” (elemosina)? col fucile o la pistola. In Messico invece per l’interesse personale ti staccano la testa dal corpo con un coltello, così, giusto per rimanere in esercizio di democrazia. In Brasile addirittura vi son branche della Polizia di Stato al soldo anche di privati commercianti il cui ruolo è l’abbattimento di bambini rapinatori. Nelle navi mercantili indiane, altra grande democrazia, per risparmiare sulle paghe al personale di bordo, lo si abbatte e si butta a mare. Tutti questi popoli sanno che la democrazia, da sempre, funziona sul “morts tua vita mea”, sanno benissimo a quale destino possono andare incontro e ci vanno ugualmente per necessità non so quali scongiuri adottino i Napoletani invocano la benedizione di San Gennaro i Cagliaritani di Sant’Efisio, i più laici invece usano toccare ferro o i propri zebedei a titolo scaramantico. Ora Cubi ti significo perchè detesto il pallone e i cavalli, poichè dietro questi simboli si assiepa l’arroganza ed il diritto di prevaricazione sempre nel nome della democrazia e libertà di pensiero e di movimento dell’essere umano che in origine era nobile ma quelle situazioni massificatrici lo rendeno immondo e violento. Penso tu Cubi abbia capito perchè ho privileggiato entrare nel tuo forum e non costituirne uno mio, perchè? è presto detto amo conversare con persone intelligenti e non con delle uova sodate. Ciao

  4. Son contentissimo che abbia perso l’Italia in questa partita di calcio da me non vista, era prevedibile del resto. Non si tratta di masochismo ma ridimensione della gaglioffagine della tifoseria italiana. Se pensiamo Cubi che a Napoli degli onestissimi padri di famiglia tifosi, hanno offerto le loro belle mogli prospere a Maradona perchè dall’incrocio potesse nascerne un gagliofetto come lui, mi si accapona la pelle per la bestialità nel solo pensiero. Ciao.

  5. Spero finalmente che le tre “parche” siano soddisfatte della condanna inferta a Berlusconi, anch’io che Berlusconiano non sono mai stato mi ritengo soddisfatto della giustizia Italiana. Ho paura per mia figlia e miei nipoti che non incorrano in identiche situazioni per una serata in pizzeria a raccontare qualche barzelletta sporca. Ciao.

I commenti sono chiusi.