Il cui passo più duro e efficace è il seguente:
Cosa sono i movimenti? I movimenti sono conflitto sociale, associazionismo, solidarietà, civismo, attivismo, invece il M5S trasforma questo conflitto sociale (scioperi, occupazioni, presidi, lotte) in violenza estemporanea fine a sé stessa, istituzionalizza lo sfogo, lo porta dentro le istituzioni senza essere sostenuto da queste lotte, ma autoproclamandosene portavoce, senza il dovuto consenso e quindi senza il sostegno reale e la continuità di tali percorsi di lotta politica e sociale. Troppo spesso rimane protesta volgare, insulto ed epurazione per chi dissente dalla linea leaderistica o meglio aziendalista.
documento tratto da europaquotidiano.it
Non ho potuto leggere tutto il documento Cubi in quanto precario in visione da vicino, non vedo un kaiser, da lontano vedo la zanzara espletare i propri bisogni fisiologici, da vicino, non riesco a distinguere il mio pollice dall’indice per il maledetto vizio di non voler portare gli occhiali correttivi che contribuirebbero, secondo una mia fantastica mania ad invecchiare il mio bel volto ehehehehehe. Comunque parrebbe che son in buona compagnia a manifestare questo disturbo visivo, mal comune mezzo gaudio direbbe qualche vecchio maitre a penseur anzi, io son già fortunato d’aver manifestato questo problema a 55 anni altri portano dei culi di bottiglia già dai 39 anni. Dal tuo oggetto riassuntivo Cubi, ho capito perfettamente il senso delle dimissioni di questo Zaccagnini. Non voleva essere coinvolto in situazioni settarie del tipo Scientology dove somministrano forzosamente il clistere anche se sei a diarrea perchè lo decide il reverendo Jhonson che tu ricorderai bene il suicidio omicidio di massa credo in Massachussets negli anni 70 od 80. Per suo ordine, morirono se non ricordo male oltre 700 persone bambini e donne compresi, giovani e vecchi. Sempre se non ricordo male, il reverendo non si suicidò come la sua comunità religiosa e protestante. Credo ma non posso affermare con certezza, fù abbattuto qualche anno dopo dalla polizia di Minneapolis in Minnesota a rivoltellate ma, ripeto Cubi non posso dare per certe le notiziazioni, chi è interessato a quegli eventi ha gli elementi necessari per fare una ricerca in proprio. Cubi sai già come la penso del guru Casaleggio e di quel coglione di Grillo che, prima m’era simpatico come comico e ne condividevo le battute, oggi ha intovagliato senza ritegno la sua imbecilità e come tale, da noi viene definito e valutato senza pregiudizio. Regards.
Il problema concreto dei parlamentari 5 stelle è dato dalla loro scelta. E’ la terza scelta. La prima scelta è andata nei consigli comunali. La seconda scelta nei consigli regionali. La terza in parlamento. Sintetizzando sono i trombati due volte. Fare esperienza politica serve a smussare le rigidità, a capire che bisogna ascoltare la tesi degli altri e cercare di trovare una mediazione. Anche Grillo e Casaleggio, volutamente, vogliono essere e rimanere senza quell’esperienza che è utilissima a portare a casa i risultati del programma perchè se no la loro funzione sarebbe finita e i cittadini in parlamento, veri signor nessuno, acquisirebbero luce propria e i due non servirebbero più.
Insomma l’ideale dei due è un parlamentare usa e getta.
Vorrei togliermi una curiosità di cui non è necessaria una risposta ma, Zaccagnini è figlio o nipote di Zaccagnini della Democrazia Cristiana?
Domanda lecita, ma credo si tratti solo di omonimia.