Sugli F35 il PD chede al governo un impegno a non procedere

Dal blog di Civati:

La Camera impegna il governo a non procedere a nessuna fase di acquisizione degli F35 senza che il parlamento si sia espresso nel merito ai sensi della legge 244 del 2012.

Per ora il testo della mozione del Pd dice così. Ed è una buona mediazione, tra le varie anime che in questi giorni si sono manifestate, tra caccia, elicotteri e tutto il resto.

www.ciwati.it

2 Comments

  1. Cubi, dopo il diploma magistrale avevo 16 anni e mezzo e conseguii il brevetto di pilota civile di secondo grado a Latina dove v’erano aerei militari Dakota e Piaggio i Dakota si son estinti per precipitazione presso Rio Martino a Latina. Del resto erano aerei regalati dagli USA all’Italia dopo la seconda guerra mondiale. Feci domanda di arruolamento in accademia di Aeronautica Militare e venni espulso immediatamente nella visita oculistica per daltonismo, paradossalmente dallo stesso identico oculista che mi aveva promosso nell’aviazione civile. Avevo pronta la visita militare come AUPC e venni arruolato in Aeronautica e dopo 3 mesi a Lecce fui destinato al volo ad elica ed ironia della sorte a pilotare Dakota e Piaggio a Latina. Ovviamente non conosco gli F35 poichè abilitato al solo volo ad elica ma son d’accordo col governo di acquistare questi aerei ipertecnologici. Non son d’accordo ad acquistarli tutti insieme, poi, in quanto la spesa può esser dilazionata nel tempo, sarei d’accordo ad acquistarne non 90 ma 180 o più poichè siamo fra le grandi potenze mondiali, molto più dei gemanici ed Inglesi e francesi che arrogano il diritto di primogenitura militare in Europa piuttosto ritterrei opportuno ritirare il nostro valoroso esercito dall’Afganistan. Ciao

I commenti sono chiusi.