Opinione condivisibile di Pepecchio: #primarieparlamentari subito. Così si sconfigge il Porcellum.

Pepecchio

Ieri sera, ospite ad Otto e mezzo, il direttore di Repubblica Ezio Mauro endorsava indicava le #primarieparlamentari come architrave  del cambiamento necessario.

Stamattina sul giornale chiarisce il perché.

Ormai è chiaro che quel partito è forte solo se è contendibile, scalabile, aperto, nuovo davvero”.

E Romano Prodi, nella sua intervista di oggi su Corriere, non lascia spazio ad alternative possibili.

Vanno create le condizioni perché possa emergere una nuova classe dirigente. Penso alle primarie di collegio, a una riforma elettorale che restituisca voce ai cittadini, a un PD inclusivo e aperto ai fermenti dal basso. È triste pensare che ci sono parlamentari di cui nessuno ha mai visto la faccia sul territorio”.

View original post

Luca Telese sulla fatwa di Grillo contro Lerner, Fazio, Formigli e la difesa ad oltranza di Travaglio.

#DebateDenver / Chi ha vinto fra Obama e Romney

  1. Pare che il dibattito Obama vs. Romney di questa notte sia stato vinto dal candidato repubblicano. Il dato di partenza era abbastanza avvilente per Romney, non tanto dal punto di vista delle percentuali quanto da quello dei seggi:
  2. electionista
    US – average of presidential polls: @BarackObama 49.1% @MittRomney 45.4%. Electoral College Tally: Obama 332 Romney 191 http://polltracker.talkingpointsmemo.com/contests/us-president-12
  3. I giornali USa si dividono, fra chi riporta le reazioni di Obama, chi parla espressamente di vittoria di Romeny e chi invece non è soddisfatto di nessuno dei due.
  4. Il Ney York times, a differenza degli altri giornali USa, non è convinto da nessuno dei due candidati ed apre la home con questo titolo: Obama and romnet tangle on economy, letteralmente “aggrovigliati sull’economia”.
  5. Al Jazeera evita di assegnare vittorie a chicchessia, e si limita a commentare così: “Sfidante repubblicano accusa il presidente di cattiva gestione dell’economia, mentre Obama torna a colpire Romney sull’assistenza sanitaria”.
  6. Lo staff del Presidente sembra aver accusato il colpo e a botta calda non ha potuto far altro che parlare della “sconfitta di Romney”, operando una sorta di rimozione della realtà che gli esperti del marketing politico sanno bene come fare. Vedrete che per tutta la giornata di oggi l’entourage di Obama ripeterà all’ossessione “la sconfitta di Romney” per nascondere i titoli dei giornali.
  7. Maumol
    #DebateDenver, David Axelrod, guru di Obama, “Romney ha perso perche’ non ha dato risposte vere agli americani” http://pic.twitter.com/7bpoyho6
  8. Maumol
    #DebateDenver, Marco Rubio: “Vittoria schiacciante di Romney, galvanizzera’ I sostenitori” http://pic.twitter.com/1SN2w70Y
  9. Maumol
    #DebateDenver, Jim Messina, capo della campagna di Obama, “questa sera ha perso Romney perche’ ha dovuto difenddersi” http://pic.twitter.com/1Y5O7bk2
  10. Romney è stato abbastanza scalto da infilare nel dibattito affermazioni del genere: “Obama ha raddoppiato il deficit”. La risposta di Obama si fa ancora attendere. D’altronde è difficile non creare deficit con le politiche espansive che il Presidente ha messo in opera nel corso dell’ultimo biennio. Semmai la vera critica doveva essere: “cos’hanno prodotto i vari quantitative easing della FED e i miliardi di dollari che avete speso in termini di crescita e di occupazione?”.
  11. factcheckdotorg
    Romney said Obama doubled deficits. But Obama inherited $1.2T deficit when he took office in FY2009, which ended with $1.4T deficit. #debate
  12. Obama got crashed. Secondo Maurizio Molonari, mai tenero nei confronti del Presidente.
  13. Maumol
    #DebateDenver, feroci i commenti dei reporter americani in sala stampa: “Obama got crashed”, Obama è stato travolto
  14. Maumol
    #DebateDenver, il Nyt sferza Obama: “Non ha detto una parola su Bain Capital nè sulla gaffe di Romney sul 47 per cento”
  15. Maumol
    #DebateDenver, Chris Matthews della liberal Msnbc: “Dove era Obama questa sera?”
  16. 1xpepenegrete
    “@Maumol: #DebateDenver, Stevens, stratega di Romney, “Obama ha perso sulla sostanza” http://pic.twitter.com/YMXgQZSo”
  17. Obama era là, ma il piano segreto di Romney non lasciava scampo a nessuno, nemmeno al commentatore.
  18. PantherCat91
    RT @_JP34: RT @_JP34: Romney Debate Plan:

    1. Interrupt Obama.
    2. Make shit up.
    3. Interrupt the moderator.
    4. Make shit up.
    5. Repeat.

    #debate

  19. Intanto #Occupy si è fatta vedere fuori della sede del dibattito televisivo. Non molte persone. Solo un picchetto.
  20. CREATIVEWO
    RT @Maumol: RT @Maumol: #DebateDenver, militanti di Occupy Wall Street davanti alla sede del dibattito Obama-Romney http://pic.twitter.com/vRQpQtCm
  21. E qualcuno ci scherza su.
  22. AWIDesignCo
    Hahaha! A little levity. #debatedenver If Romney and Obama switched hair http://pic.twitter.com/wiQWMHMs

#25s #26s immagini che resteranno

  1. mrubioo
    RT @PabloMM: Lección de ética profesional. ElMundo redactó una notica sobre el #25s un día antes de la manifestación #26S http://twitpic.com/ayibsx
  2. toleole
    RT @ReEvolucion2012: Policias… por cosas como estas, os grito ASESINOS. Sois unos SÁDICOS y CARNICEROS.Que todo el mundo lo vea #25s #29S http://pic.twitter.com/bjl51dhe
  3. 20mdirecto
    #26s Javier se planta frente a la Policía, de rodillas, llorando. Muestra una foto de su padre herido durante el #25s http://twitpic.com/ayl25s
  4. Nandi35
    RT @bon_karajo: Vergüenza y pena, mucha pena!!
    No merecen el uniforme que portan! #25S #quecoñoquieren #Vergüenzaespañola http://pic.twitter.com/C5dOb56C

Rossella Urru è libera, nuove voci dal Mali

Fonte Saharamedia.net

Rossella Urru e i due cooperanti spagnoli sarebbero stati liberati nel nord del Mali. L’annuncio di esponenti di Ansar Dine. Il ministero degli esteri spagnolo ha confermato la notizia assicurando che i tre rapiti stanno bene. Sono liberi e stanno per essere trasferiti in una “base sicura”.

“Siano considerati liberi in quanto le nostre condizioni sono state rispettate”, ha detto uno dei leader di Mujao, Mohammed Ould Hicham, a AFP. Ha anche detto che è stato pagato un riscatto, ma non ha rivelato la cifra. Qualche mese fa erano stati chiesti 30 milioni di euro per la liberazione delle due donne (Al Arabiya). AlAkhbar, testata giornalistica mauritana, riporta la notizia secondo la quale sarebbe stato liberato un prigioniero islamista, tale Memine Ould Oufkir, arrestato dalle autorità di Nouakchott nei giorni immediatamente successivi al rapimento.

http://politica.elpais.com/politica/2012/07/18/actualidad/1342619563_870767.html

Anche Giulio Terzi ha confermato la notizia: http://www.repubblica.it/esteri/2012/07/18/news/rossella_urru_forse_liberata_la_farnesina_sta_verificando-39273338/

Secondo El Pais, i tre cooperanti sarebbero stati liberati nella città di Gao, una delle città del Sahel separatista, poi caduta sotto il controllo degli islamisti di Mujao, Movimento per l’unicità e la jihad in Africa Occidentale, il gruppo che aveva rapito i tre occidentali. Solo dieci giorni fa i pochissimi Tuareg del MNLA che ancora presidiavano la città, furono costretti ad abbandonarla sotto i colpi ddelle armi di Mujao.

A Gao a prendere l’iniziativa è stato il Movimento per l’unicità e il jihad in Africa occidentale () che ha occupato il quartier generale del Movimento nazionale per la liberazione dell’Azawad (), ucciso diversi guerriglieri tuareg e ferito il loro capo, Bilal Ag . Di Acherif non si sa molto se non che potrebbe essere stato trasferito in Burkina Faso. Ad essere ferito sarebbe stato anche un altro responsabile tuareg, Mahamadou Djeri Maïga (Atlas).

Lo scontro fra i Tuareg del MNLA e i gruppi islamici era nell’aria. Dopo il fallimento delle trattative sulla predisposizione di un governo indipendente dell’Azawad, i gruppi jihadisti presenti nell’area hanno cominciato a spadroneggiare le città, da Kidal a Gao. In Timbuctù i fanatici di Ansar Dine hanno cominciato a distruggere le tombe dei santi islamici e la Porta della Resurrezione di Sidi Yahia.

Nelle ultime ore il governo di Bamako, per bocca del premier maliano Cheick Modibo Diarra, ha annunciato di essere preparato “a tutte le opzioni” per riconquistare il nord del Paese occupato dagli islamisti. Il governo di Bamako è però commissariato dall’Ecowas dopo il golpe dei militari dello scorso Aprile.

Rossella, Aihnoa Fernandez e Gonyalons sono in viaggio verso la capitale del Burkina Faso. Impiegheranno diverse ore per lasciare il Mali, ma procedono verso sud, nella parte di paese sotto il controllo del governo di Bamako.

Il default di Alessandria: finanziario, culturale, politico.

Ottimo post sull’uso di Twitter. Da leggere.

FTM (fuori tempo massimo)

La battaglia tra apocalittici e integrati è priva di utilità e senso

Pubblico qui il mio contributo (extended version) alla rivista formiche.net in edicola questo mese con il tema “Connessi o intrappolati. Appunti di antropologia internettiana”. Interventi, tra gli altri, di Mario Morcellini, Andrea Sarubbi, Christian Ruggiero, Tommaso Labate e Antonio Deruda.

Non si tratta di odiare o di amare Twitter. Non è una fidanzata, un partito politico o l’Inter. Twitter è sostanzialmente due cose: uno strumento e un ambiente comunicativo. Si tratta dunque, per ognuno di noi, di trovare un uso gratificante dello strumento e un modo piacevole di stare all’interno dell’ambiente, oppure, semplicemente, se proprio non lo troviamo, di non usarlo e vivere felici. Ma senza odiare, per carità.

View original post 973 altre parole

Robert Reich spiega bene lo scandalo Libor.

lo specchio del pensiero

DI ROBERT REICH
robertreich.org

Proprio quando si pensava che Wall Street non sarebbe riuscita a cadere più in basso – dopo che una miriade di abusi sulla fiducia del pubblico avevano già diffuso un miasma di cinismo su tutto il sistema economico, facendo nascere “Tea Parties”‘ “Movimenti di Occupanti” e ogni sorta di teorie del complotto, dopo che i suoi eccessi avevano già provocato il caos nella vita di milioni di americani, facendo sborsare miliardi ai contribuenti (che hanno recuperato solo in parte) ci rendiamo conto che ……  tutto questo non era ancora abbastanza!

Sedetevi e tenetevi forte !

I Top Managers di Wall Street hanno ricominciato a fare più soldi di prima grazie al loro irrefrenabile potere politico (frutto di “contributions” /mazzette più o meno legali),  che ha già azzerato gran parte degli effetti della legge “Dodd-Frank” che avrebbe dovuto tenerli a freno. Compresa la cosiddetta“Regola Volker” che è…

View original post 1.141 altre parole

Fabio Chiusi fa a pezzi l’intervista felpata di Travaglio a Grillo. Un pezzo da collezione (come pure il Travaglio genuflesso).

ilNichilista

Nella lunga intervista sul Fatto Quotidiano di oggi, Marco Travaglio – da sempre attento a bacchettare le non-domande altrui – insieme a diverse domande vere pone a Beppe Grillo anche le seguenti non-domande:

1. Come te lo immagini, il prossimo Parlamento?
2. I partiti preparano le liste civiche-civetta per sfruttare l’onda
3. Il rischio è che fra qualche mese scavalchiate pure il Pd
4. Il premier può benissimo non essere un parlamentare
5. Vedi mai i dibattiti politici in tv?
6. Napolitano mai incontrato?
7. Non temi qualche polpetta avvelenata? Nei cambi di regime, chi rompe lo status quo rischia
8. I politici hanno cominciato a parlare bene di te
9. Berlusconi ti sta studiando
10. Quando ancora pensavi di costringerli ad autoriformarsi, alcuni politici li hai incontrati
11. Nessun politico ha mai pensato di avvicinarti, cooptarti o anche solo di contattarti?

Qualche domanda un po’ meno non-domanda che…

View original post 352 altre parole

L’indottrinamento 2.0: secondo un blogger, dietro ilfattoquotidiano.it sempre la solita Casaleggio Associati e il suo “sistema” di influencer che plasmano il forum del giornale di Padellaro, Gomez e Travaglio. Nottetempo vengono cancellati i messaggi ritenuti ostili verso il Movimento 5 Stelle.

As I please

La Verità sul Fatto Quotidiano

via http://detestor.blog.com/

Bene bene, eccoci qua, dove Iside non può cancellare quello che scrivo.

Allora, tanto per cominciare , il forum de ilfattoquotidiano.it, testata che tanto millanta la sua indipendenza e libertà, è uno dei forum di giornale più censurati della Rete. La soffocante censura del forum, infatti, si abbatte come una mannaia su qualsiasi messaggio ritenuto scomodo. Attenzione, qui si sta parlando di censura di idee, una cosa che non ho mai visto su altri forum che ho visitato, per esempio quelli de L’Unità o anche ilgiornale.it . I vecchi lettori della testata non potranno che confermare quello che dico.

Prima una premessa: come voi ben saprete, l’editore di Beppe Grillo e del suo Blog è la nota Casaleggio Associati. Questa azienda ha uno strano concetto di “business”, la loro visione la potete vedere in questi filmati, pubblicati sul loro sito internet qui http://www.casaleggio.it/thefutureofmedia/ e qui http://www.casaleggio.it/thefutureofpolitics/.

Come potete…

View original post 1.564 altre parole

Dimenticando di guardare alle conchiglie, costruiamo fili laddove non sono – un tweet di Roberto Cotroneo, citato a memoria.

ilNichilista

Non riusciamo proprio a dirlo: «Non lo sappiamo». Gli inquirenti brancolano nel buio, appesi a una dinamica inedita di difficile comprensione. Un messaggio della Sacra Corona Unita? Il gesto di un folle? Terrorismo? Le autorità si sgolano per ribadire che tutte le piste, al momento, sono sul tavolo. Ma la solita cerchia di ‘illuminati’ ha già emesso la sentenza: è una strage di Stato, funzionale a una nuova strategia della tensione. I più si sono limitati a un tweet, a una suggestione velenosa, a un manifesto su Facebook. Come questi:

Altri, invece, non sono riusciti a trattenere la penna. Come Enzo Di Frenna. Che in un post sul sito del Fatto Quotidiano scrive, senza esitazioni: «[…] i mandanti sono da cercare in pezzi deviati dei poteri dello Stato, che da anni hanno stretto un patto con le grandi organizzazioni criminali. Chi ha piazzato le bombe davanti a una scuola lo ha…

View original post 419 altre parole

Tassa su cani e gatti non era una battuta ma fa molto ridere

  1. La norma esiste davvero ed è il frutto dell’accorpamento di decine di proposte simili provenienti da tutti gli schieramenti parlamentari. E dire che qualche settimana fa se ne parlava su qualche blog, addossandone la responsabilità a Monti.
  2. savinacus
    RT @Adnkronos: Tassa su cani e gatti? “Si può fare”. Ma poi Polillo precisa: “Era solo una battuta”:
    Tassa su cani e gatti? “S… http://bit.ly/JXgFMc
    Fri, May 18 2012 14:45:30
  3. Addirittura c’è chi cerca di impiegare questa sclerosi mediatica contro il PD, chiaramente in chiave elettorale:

  4. rebeccamanzoni1
    Secondo Jole Santelli a #lazanzara la tassa su cani e gatti è opera del #Pd per coprire i costi #Tassasucaniegatti
    Fri, May 18 2012 14:51:30
  5. vfeltri
    La tassa su cani e gatti presentata da due deputate Pdl è una idiozia bestiale
    Fri, May 18 2012 12:52:38
  6. Il relatore di questa cagata pazzesca è l’on. Gianni Mancuso, del PdL. Mancuso è relatore di ben tredici leggi, tutte aventi a che fare con la “gestione” degli animali domestici da parte di Comuni. Si può dire che sia specializzato in “amministrazione di cani e gatti”. Si tratta di atti che sono stati presentati in Commissione Affari Sociali alla Camera fin dall’inizio della legislatura. Contengono norme tese a limitare il fenomeno del randagismo e norme addirittura che istituiscono i cimiteri per i cani e i gatti.”Il provvedimento (‘Norme in materia di animali d’affezione e di prevenzione del randagismo e tutela dell’incolumità pubblica’) aveva iniziato il suo iter nell’aprile 2009 a partire da una proposta di legge di due deputate del Pdl, Jole Santelli e Fiorella Rubino Ceccacci. L’esame è stato completato lo scorso 6 marzo. E’ composto di 39 articoli e prevede, tra l’altro, la creazione di un’anagrafe degli animali d’affezione, l’obbligo di segnalare se si trova un animale ferito al servizio veterinario pubblico che deve prontamente intervenire o ancora i cimiteri per gli animali d’affezione”.

  7. Ecco il testo originale della norma, che vi confermo essere del 2009:

    Art. 11. (Imposta).      1. Dopo l’articolo 5-bis della legge 14 agosto 1991, n. 281, introdotto dall’articolo 10 della presente legge, è inserito il seguente:

    «Art. 5-ter. – (Imposta). – 1. Tutti i possessori di cani sono tenuti al pagamento di un’imposta comunale annuale di euro 20.

    Polillo? Ha perso una buona occasione per tacere. La sua battuta ha soltanto avuto l’effetto di guadagnarsi la paternità di questa idea, che è invece frutto delle “migliori” menti di questo Parlamento. Che dire: si tratta di un disegno di legge che giace in Commissione dal 2009. E in questi febbrili giorni sull’orlo del default greco, Polillo non ha nient’altro da fare che capitare nella annoiata Commissione Affari Sociali.

  8. MaxsoMagazine
    Polillo: Niente tassa su cani e gatti: Il governo dei tecnici sembra la barzelletta della politica. Nel pomerigg… http://bit.ly/KgOQNS
    Fri, May 18 2012 15:30:26
  9. mario78neri
    #tassasucaniegatti subito ritirata, allo studio l’Imu sulla cuccia….
    Fri, May 18 2012 15:15:49
  10. aledionigi75
    Quindi la #tassasucaniegatti era una bufala
    Come al solito
    Manica di pecoroni
    Fri, May 18 2012 14:49:20
  11. No, tecnicamente non era una bufala. Nemmeno una battuta. Ma fa lo stesso molto ridere. Per ore oggi i media hanno parlato solo di questo inutile fatto: alla radio, sulla tv, sul web. Se non è isteria di massa questa…

#Desalojosol: Madrid e lo sgombero di #12M

  1. ArnauLegenDario
    RT @20m: La policía ya permite el paso a Sol y poco se ha tardado en poner una pancarta nueva del 15-M #desalojoSol http://pic.twitter.com/iHXdq6na

La metarealtà televisiva dei suicidi economici

Il Centro d’Ascolto dell’Informazione Radiotelevisiva, per bocca di Gianni Betto, ci fa sapere che dall’analisi del periodo Gennaio 2011 – Maggio 2012 delle notizie di Telegiornali, Giornali Radio e Trasmissioni, quelle relative ai suicidi per motivi economici sono state in totale 508. Con una concentrazione molto accentuata nell’ultimo mese di aprile 2012.

Quindi, 438 notizie per 38 suicidi di natura economica. Invece, nel periodo Gennaio 2011- Marzo 2012, le notizie sono state 70. Il numero dei suicidi non è noto in quanto le statistiche ISTAT sono aggiornate soltanto fino al 2009. Ma ammettiamo che la media al giorno di suicidi cosiddetti economici fosse almeno simile a quella attuale, ovvero 0,29 (in realtà nel 2009 era di circa 0,54 dato che da solo smentirebbe l’esistenza di una emergenza suicidi in atto). In 450 giorni avremmo avuto almeno 135 suicidi. Se verifichiamo il rapporto notizia su suicidio, per il periodo Gennaio2012-Maggio 2012 è stato di 11,5 notizie/suicidio; per il periodo Gennaio 2011- Marzo 2012 è stato di 0.52 notizie/suicidio. Ovvero, oggi la densità di notizie per evento suicidio è il 2200% più alta. Un dato sconcertante.

I telegiornali di Rai, Mediaset e La7 sono passati dalle 30 notizie in 15 mesi alle 82 in un mese.
Le notizie di tali eventi nei Giornali Radio sono aumentati di 11 volte passando dalle 26 notizie del 2011 alle 294 notizie dell’ultimo mese. Nell’ultimo mese le notizie dei suicidi occupano circa l’1% del tempo di TG e Giornali Radio mentre, nel periodo precedente non riuscivano a raggiungere neanche lo 0,1% (Gianni Betto – Centro d’Ascolto dell’Informazione Radiotelevisiva).
Qualcuno ancora pensa che la videocrazia sia veramente finita?

Web straniero oscurato in Cina – relazioni con il caso Bo Xilai

  1. Stamane alcuni giornali stranieri (in primis The Guardian) rivelavano l’impossibilità per gli internauti cinesi di accedere a pagine web che non avessero sede in Cina. Un fenomeno di censura governativa o un attacco hacker? Stando alle voci che circolano, il blocco interesserebbe anche alcune parole chiave sui motori di ricerca, in primis l’impronunciabile nome di Bo Xilai:
  2. Share
    MUNDO: Após escândalo de Bo Xilai, China intensifica censura na internet migre.me/8DYo0
  3. Share
    “@oli2be: China again blocks Internet searches on Bo Xilai j.mp/HC27Qk /@bedlamfury @1954candanga @akrockefeller #Web #China”
  4. Share
    #China Web Users Report Overseas Websites Inaccessible, Overseas Access to Chinese Sites Spotty: techinasia.com/chinese-web… via @Techinasia #web
  5. Gli sviluppi della vicenda di Bo xilai, segretario del partito nella città di Chongqing, hanno condotto non solo alla sua espulsione dal PCC ma anche all’incriminazione della moglie Gu Kailai perché ritenuta responsabile di Neil Heywood, il cittadino britannico misteriosamente trovato privo
    di vita lo scorso autunno nella sua stanza d’albergo a Chongqing. Heywood era strettamente legato alla famiglia Bo per aver assistito il
    figlio Bo Guagua a Londra. Heywood si occupava anche di gestire
    gli affari dei coniugi.
    Ieri, dopo l’espulsione di Bo Xilai dal PCC, si sarebbero verificate manifestazioni e scontri nella cittadina da lui presieduta.
  6. Share
    Chinese internet suffers unexplained outages (days after big riots in Chongqing, Bo Xilai political crisis) on.wsj.com/HAi7p4
  7. Share
  8. Share
    BREAKING: China says ousted leader Bo Xilai has been suspended from key Communist Party posts -AB
  9. Share
    China is facing its biggest political crisis since Tiananmen Square, and social media censors are battling the deluge on.wsj.com/HzG6BR
  10. La morte di Heywood è un mistero. Non si comprende bene la natura dei suoi rapporti con la famiglia. Qualcuno in Occidente cerca di fornire delle risposte a questo quesito. Da leggere il report del New York Times:
  11. Share
    Solid reporting on the Mysterious Neil Heywood: nyti.ms/HJ72AY