Qualcuno non avrà apprezzato il discorso di oggi di Bersani a Torino, in occasione della chiusura della Festa PD. Ci sono, è vero, delle lacune, in special modo sul fronte delle alleanze. Bersani non si dilunga neanche un po’ sulla polemica dei Cespugli (Ferrero e Diliberto) dentro alla lista PD alle prossime elezioni politiche. Ha smentito e stop. Questo mentre Ferrero querela Gasparri, il quale a sua volta ha polemizzato con il segretario PD affermando che se si allea con Ferrero si allea con un ex Br, chiara allusione al collaboratore di quest’ultimo, ex brigatista (nemmeno troppo pentito secondo il CorSera, autore della spifferata), tale Francesco Piccioni, che ora lavora al Manifesto. Diliberto, poi, manda a dire che chi si fa inserire nelle liste del PD, sarà espulso dal partito: già, ma quale? I Comunisti Italiani, così come Rifondazione, sono in smobilitazione. Solo il Nuovo Vecchio Ulivo li potrà far risorgere – un po’ come fanno gli sciamani con i morti.
Bersani, però, oggi, nonostante tutto, nonostante il suo politichese fatto di frasi fatte e proverbi, ha detto qualcosa di sinistra. Sul Lavoro:
-
C’e’ molta tensione in giro. Se un governo accende i fuochi chi li spegnera’? Attenzione!
-
Riconquistare l’unita’ del lavoro e’ una esigenza nazionale. Un governo tradisce il Paese se lavora per la divisione
-
Caro Tremonti, la legge 626 sulla sicurezza non e’ un lusso, stiamo bene attenti a tenerci ferme certe leggi sul lavoro, in particolare le normative sulla sicurezza, cosi’ come ci ammonisce la tragedia di ieri a Capua
-
Solo un nuovo equilibrio tra legislazione e negoziazione puo’ permettersi di reggere gli effetti della globalizzazione sulle condizioni di lavoro, la contrattazione da sola non bastera’. E il governo per favore, caro Sacconi, non ci proponga la mistica del meno Stato piu’ Societa’: uno slogan che puo’ servire a tanti usi buoni e cattivi, compreso quello di oscurare i diritti, compreso quello di dividere e frantumare di piu’ un Paese gia’ diviso. No. Stato e Societa’ si devono dare la mano. Diritti, partecipazione e sussidiarieta’ si devono dare la mano. Solo cosi’ si tiene assieme un Paese
Riconquistare l’unità del Lavoro, significa da una parte ricomporre l’unità sindacale, dall’altra rimediare al dualismo del mercato del lavoro fra i lavoratori a tempo indeterminato e i precari, esclusi da ogni forma di tutela. Poi ha detto, fra le righe, che serve un nuovo patto fra Capitale e Lavoro, ma che il governo non può girarsi dall’altra parte, la contrattaziopne da sola non basterà. Stato e Società si devono dare la mano, ha detto. Dite che è poco? Può darsi, ma è un segnale. Che il PD, seppur in una veste che non manca di essere ambigua – PD, partito di governo momentaneamente all’opposizione – torna a fare gli interessi dei lavoratori.
Sempre fra le righe, Bersani ha detto qualcosa che merita di essere appuntato a caratteri cubitali su un notes, come promemoria per i prossimi anni, durante i quali il PD potrebbe tornare al governo: ebbene, il segretario si è lanciato in una promessa in fatto di legalità e giustizia:
Ci impegnamo a cancellare tutte le leggi che hanno favorito la corruzione e le cricche […] Leggi sulla Protezione civile, sull’ambiente, sulla cultura, sugli appalti pubblici. Ci impegnamo per una riforma della giustizia fatta per i cittadini e non per uno solo (Bersani, Torino, Piazza Castello, 12/09/2010).
Ci impegnamo per una legge elettorale che dia lo scettro ai cittadini per scegliere i parlamentari e che sostenga un bipolarismo civile ed europeo non esposto a rischi plebiscitari che ci potrebbero portare in altri continenti (Bersani, cit.).
Qui vedo il nostro compito – spiega – aiutare l’Italia a riprendere il suo sogno. Far vivere un progetto nuovo che solleciti uno sforzo comune, in cui chi ha di più deve dare di più. Il progetto dunque. Propongo due pilastri di questo progetto: più lavoro e nuovo lavoro per tornare a crescere e vivere meglio. Il secondo: una riscossa civica per tornare a crescere e vivere meglio (Bersani, cit.).
Sitografia:
-
Pd/ Bersani: Dare sostanza a orgoglio nazionale nostro impegno – Politica – Virgilio Notizie
-
Legge elettorale: Bersani, ridaremo scettro ai cittadini – Adnkronos Politica
-
Fisco: Bersani, mai piu’ un condono noi non li faremo mai – Libero-news.it
-
Tragedia a Capua. Bersani a Tremonti: “La legge 626 non è un lusso” – Lunaset
-
Governo: Bersani, crisi conclamata si rimettano a Napolitano e a Camere – Adnkronos Politica
-
Governo: Bersani, noi pronti al voto loro hanno paura – Libero-news.it
-
Giustizia: Bersani, cancelleremo le leggi che favoriscono corruzione e cricche – Adnkronos Politica
-
Pd: Bersani dedica chiusura comizio a sindaco Pollica – Libero-news.it
-
Bersani: governo non accenda fuoco tensione sociale – Politica – ANSA.i
-
“Fisco, innovazione e legalità” A Torino la ricetta di Bersani – LASTAMPA.it