Una bufala per l’Huff Post | Civati smentisce la fiducia al governo Letta

Pippo Civati non ha mai firmato nessun documento sul voto ‘di fiducia’ al governo Letta. Secondo quanto scritto dall’Huffington Post oggi, Civati avrebbe condiviso con Gozi, Puppato e Zampa, definiti i ‘dissidenti’ del PD, una paginata di riflessioni spacciate per una specie di bozza di mozione di fiducia. Il presunto documento contiene argomentazioni che Civati non ha affatto espresso in questi giorni, specie nell’ultima intervista, avvenuta proprio oggi nella trasmissione ‘In 1/2 Ora’ della Direttrice dell’Huff Italia, Lucia Annunziata. Nel testo si fa più volte riferimento al momento drammatico che il paese sta attraversando, al senso di responsabilità che i firmatari sentirebbero in quanto eletti attraverso le primarie.

E’ questo il senso della nostra fiducia: un atto di responsabilità individuale e collettiva che ci assumiamo nei confronti di tutti gli Italiani e di coloro che ci hanno dato fiducia con il loro voto. Una fiducia che vogliamo meritarci ogni giorno di più” (Huff post cit.).

Ebbene, in coda al testo compare come primo firmatario proprio Civati. Da qui si è innescato un corto circuito giornalistico. Nessuno ha provato a verificare la notizia, che è stata ribattuta persino dal Sole 24 Ore.

I dissidenti del Pd: sì alla fiducia – Corriere della Sera – ‎2 minuti fa‎

Voto di fiducia, si sgonfia il dissenso in casa Pd – Il Sole 24 Ore – ‎20 minuti fa‎

Pd, Civati, Gozi, Puppato e Zampa: “Ok a fiducia per governo Letta” – La Repubblica – ‎1 ora fa‎

Pd, i ‘ribelli’ capitolano: “Votiamo la fiducia per senso di  – Quotidiano.net – ‎1 ora fa‎

Che succede ora nel Pd? – il Giornale – ‎56 minuti fa‎

Civati ha specificato che prenderà una decisione sul voto di fiducia soltanto domattina, dopo la discussione del Gruppo Parlamentare del PD.

Smentisco

Circola da qualche minuto un documento che include anche la mia firma e in cui annuncio il mio voto di fuducia al Governo. Non so come sia uscito, ma non ho firmato alcuna dichiarazione di fiducia e quindi smentisco.
Come ho detto più volte in questi giorni, e ancora poche ore fa in diretta su Rai 3, le mie perplessità sul Governo Letta rimangono, e prenderò una decisione in merito alla fiducia solo dopo averne discusso, come ho ripetutamente richiesto, domattina con il resto dei colleghi del Pd. Non prima.

Aggiornamento: a quanto sembra, il documento contiene una qualche veridicità poiché Sandro Gozi, uno dei presunti firmatari, si è così espresso su Twitter:

Notare l’espressione “il nostro documento”, segno che Gozi ne rivendica la paternità condivisa con altri. Sappiamo che Civati non è fra di essi. E Laura Puppato?

Definitivo ore 20.06: Sandro Gozi risponde su Twitter, il nome di Civati primo firmatario era frutto di un “malinteso”.

Primarie, volano gli stracci fra Huffington Post e Ipsos sui sondaggi

Huffington Post Italia metteva ieri in homepage una interpretazione di un sondaggio Ipsos che avrebbe dato Bersani vicino al 50%, quindi probabile vincente al primo turno. Ne è nata una diatriba assurda che va avanti ancora in queste ore. Imperdibile.

Primarie centrosinistra, anche il sondaggio Ipsos conferma il trend negativo per Matteo Renzi. Pier Luigi Bersani vicino al 50%

Ipsos risponde con un secco comunicato che apertamente accusa i tipi dell’Huff Italia di male interpretare i loro dati:

I risultati pubblicati da Huffington Post Italia non sono coerenti con le nostre stime

Quindi la polemica si infiamma. Non più di due ore fa, su Twitter:

Da qui in poi è un assolo di Pagnoncelli. Fantastico.

Francesco Costa, dal suo canto, osserva e commenta:

Quelli dell’Huff non ci stanno e rivendicano la correttezza delle proprie interpretazioni.

Per concludere, il sondaggio era questo (e Bersani è ben lontano dalla vittoria al primo turno):

Bersani 39.9%
Renzi 32.1%
Vendola 16.3%
Puppato 2.8%
Tabacci 1.5%
Non indica 2%
Indeciso 5.4%
TOTALE 100%