Pisapia replica a Vendola e Grillo

Dall’intervista al Corriere della Sera pubblicata stamane:

image005

image006

image007

image008

 

Fonte Corriere della Sera

Beppe Grillo, che rabbia quella folla per un altro

La bile. Quella deve esserse salita a livelli mai raggiunti sinora. Perché a vedere quelle due piazze piene di gente, di gente comune, gente “senza bandiera”, ma colorata di arancione, c’era da farsene venire un attacco. Qualcosa del genere potrebbe esser successo a Beppe Grillo, che oggi ha intinto la tastiera nel veleno. Così parla di Pisapia:

Ha vinto il ‘Sistema’ – afferma l’animatore del Movimento 5 Stelle – quello che ti fa scendere in piazza perché hai vinto tu, ma alla fine vince sempre lui. Che trasforma gli elettori in tifosi contenti che finalmente ha vinto la sinistra o, alternativamente, ha vinto la destra. Qualcuno ha detto al Pdmenoelle che ‘è facile vincere con i candidati degli altri’. Già, ma chi sono gli altri? Pisapia avvocato di De Benedetti; Fassino deputato a Roma e sindaco a Torino che vuole la militarizzazione della val di Susa… Il Sistema ha liquidato Berlusconi e deve presentare nuove facce per non essere travolto. Se sono vecchie, le fa passare per nuove. Se sono nuove le fagocita con la tessera di partito e ruoli di rappresentanza (Blog Beppe Grillo).

Psapia è sistema perché è stato l’avvocato di De Benedetti. Quale grave colpa. Sembra di sentir parlare Berlusconi. Pisapia è stato scelto dai cittadini di Milano. Pisapia è prima di tutto un uomo semplice. Ha condotto una campagna elettorale esemplare. Non ha mai impiegato un nemico per definirsi. Non c’erano PDmenoelle da stigmatizzare. Ha fatto – e per una volta l’ha fatto bene – politica. Era quello che chiedevamo. Quelle persone in piazza a Milano si sono ripresi ciò che è nostro e che per troppo tempo è stato di uno solo. Riprendiamoci la politica è uno slogan che questo blog ha fatto proprio sin dall’apertura.

Un tempo Grillo parlava di fatti concreti. Parlava di politiche, ciò di cui i politici non parlavano. Leggetelo oggi: pare la fotocopia in negativo di certa retorica made in Santanché. Poco importa se i ragazzi del M5S oggi si sbattano per realizzare le idee in cui credono. Se aveste guardato bene Milano, se aveste ascoltato i discorsi della gente, vi sareste accorti che i milanesi ripetevano spesso la solita frase: andate nelle scuole, mandate la Moratti nelle scuole comunali. Pisapia ha vinto perché nelle scuole vi è andato veramente. Questo per dire che non gli sono serviti quei palchi in piazza Duomo. Prima dei concerti c’era da scendere nel degrado, cosa che qualcuno non ha fatto a sufficienza e se ne sta dalla propria finestra virtuale a pontificare.

In ultima analisi, Pisapia ha vinto due elezioni. Le prime si chiamavano ‘primarie’. E’ stato quindi scelto dalla gente – dalla gente – due volte. Chiedete a Grillo quanto democratica fu la scleta di Favia e di Fico l’hanno scorso per le Regioanli. E’ vero, il vecchio tasto dolente. Però non si può dire che Pisapia sia parte del sistema. Pisapia è in primis parte della gente. Era tutta in piazza, ieri.

Ballottaggi, diretta twitter: chi vince? Pisapia? Moratti? De Magistris? Lettieri? Lunedì dalle ore 15

Ballottaggi – diretta Twitter

Vodpod videos no longer available.

Dati Affluenza

Milano – Comunali 2011

I dati del Viminale dalle ore 15 di Lunedì 30 Maggio:

PISAPIA GIULIANO

BRICHETTO ARNABOLDI LETIZIA DETTA LETIZIA MORATTI

Napoli – Comunali 2011

I dati del Viminale dalle ore 15 di Lunedì 30 Maggio:

LETTIERI GIOVANNI DETTO GIANNI

DE MAGISTRIS LUIGI

Concerto per Pisapia sindaco di Milano – diretta streaming

Vodpod videos no longer available.

Fango! E Pisapia è lasciato solo

Pisapia lasciato solo dalla Sinistra deve raccogliere quintali di fango dal fuoco incrociato dei media del Padrone nonché di quelli non allineati che evitano ben bene di raccontare la verità del processo e del carcere che subì quando era giovane. Una vicenda che si dovrebbe chiudere lì, e invece no. Pisapia fa paura perché è una persona normale. Allora, fango!

Questi i titoli dell’infame attacco di oggi:

E poi in conclusione quella storia della bandiera di Freedom Flotilla, indicata dalla Santanché come la bandiera di Hamas, e invece opera di – pensate… – Vauro.

Moratti uguale Lassini

La Sciura milanese si pregia di essere un campione di moderazione. L’avete sentita moderatamente calunniare Pisapia in diretta tv e in conclusione del dibattito, lasciando esterrefatti avversario e conduttore. L’avete sentita giustificare la sua uscita con il fatto che ha semplicemente citato una sentenza di Primo Grado. Già, una sentenza di Primo Grado del 1980-81, poi corretta da sentenza d’Appello e trasformata in assoluzione piena. L’imputato Pisapia non poteva trovarsi a Milano all’epoca dei fatti, tutto qui. Ha passato quattro mesi in carcere per ingiusta causa. Ma al contrario del Padrone della Sciura Moratti, il giovane avvocato Pisapia non ha inveito contro la magistratura deviata e golpista. Ha subito una restrizione della propria libertà soltanto perché sospettato di banda armata per sentito dire ma senza prova alcuna.

Lei, la Moratti, dicono abbia balbettato mentre giustificava il suo gesto. Voleva far risaltare la sua appartenenza alla società bene di Milano, ha finito per essere accomunata a tale Lassini, l’autore dei vergognosi manifesti anti pm. L’equazione “Pisapia uguale ladro” trova la propria corrispondenza in “Pm uguale BR”. Allora, per la proprietà transitiva, Moratti uguale Lassini.

Elezioni amministrative: il punto sui sondaggi

Prima che cali la scure della par condicio, in questi giorni è un fiorire di sondaggi sulle intenzioni di voto degli elettori alle imminenti consultazioni amministrative. Milano è il capoluogo chiave: qui si determinerà il futuro assetto di governo e, qualora la Lega dovesse avere un successo elettorare a discapito del partito dei berluscones, probabilmente assisteremo a un rimpasto di governo o anche ad una mini-crisi con vittoria di leghisti e tremontiani.

Pisapia è accreditato di una percentuale che oscilla intorno al 41-43%, non sufficiente a sopravanzare la Sciura Moratti ma abbastanza per costringerla al ballottaggio. Il dato è confermato da due sondaggi pubblicati da Clandestinoweb e dal Tg3 e ribadito stasera dalla rilevazione divulgata da Mentana durante il Tg La7:

IPR per Tg3 - 28/04/2011

Fullresearch per Clandestinoweb: Letizia Moratti – Centrodestra 47,0-49,0%; Giuliano Pisapia – Centrosinistra 41,0-43,0%; Manfredi Palmieri – Polo della Nazione 6,0-8,0%; Mattia Calise – Movimento Cinque Stelle 3,0-5,0%; Altri 1,0-3,0% Indecisi 16,2%.

La Sciura ha per ora la possibilità di battere Pisapia al primo turno. Gli indecisi sono ancora tanti e forse si accoderanno alla consueta percentuale di astenuti. Da sottolineare la probabilità di avere il Mov 5 Stelle al 5% a Milano.

Torino: Fassino è a cavallo del 50%, può farcela al primo turno. E’ forse la città dove il PD rischia meno. Anche a Torino il Mov 5 Stelle al 5%, un movimento a vocazione urbanistica, prende piede nei centri urbani, prima Bologna, poi il nord-ovest, Milano e Torino. Qualcosa a che vedere con l’uso e la diffusione di internet?


Napoli: il caso. Lettieri (PdL) potrà vincere facilmente, nonostante le botte e gli insulti di oggi – così a beneficio di telecamera… – grazie alla divisione cervellotica del centro-sinistra, fenomeno che si spiega con quella vicenda scandalosa che furono le primarie con il trucco:

De Magistris raccoglierà il 20% circa. Un’enormità di voti. Che dire: doveva continuare a fare il parlamentare europeo, come gli contesta Grillo? E’ vittima della sua stessa ambizioso? Roberto Fico, candidato per il Mov 5 Stelle, è consigliere regionale. La sua candidatura è più seria di quella di De Magistris? Non abbandonerebbe pure lui il posto da consigliere regionale, ottenuto soltanto un anno fa? Non sarebbe un tradimento tale e quale quello di De Magistris?

Primarie Milano, gli exit poll di Termometro Politico

Alla chiusura dei seggi, svelati gli exit-poll realizzati da Termometro Politico:

Pisapia (SEL): 43-47%

Boeri (PD): 37-41%

Onida: 13-15%

Sacerdoti: 1-2%