#ProcessoRuby e Stampa Estera: Berlusconi batte Snowden

Fino alle 17.20 circa i giornali stranieri si erano divertiti a rincorrere la Talpa, alias Edward Snowden. Poi è uscita la sentenza sul caso Ruby e i 7 anni di condanna a Berlusconi si son presi non sette ma otto colonne.

Cominciamo da El Pais:

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Infine la botta finale da parte della Faz.net. Un ko tecnico.

Immagine

Umiliazione. La sconfitta di Berlusconi secondo i giornali esteri

Ora i milanesi devono pregare il buon Dio affinché non gli succeda qualcosa di negativo, perché veramente la città non era amministrata male e quindi adesso speriamo che questi qui si improvvisiono in un mestiere che non hanno mai fatto”. Silvio Berlusconi, ore 20.40 circa, Bucarest.

Silvio Berlusconi faces humiliation as Milan voters support leftwing mayor

Italian voters set to reject the prime minister’s mayoral candidates both in his home city and in Naples

Umiliazione. Umiliazione. Titolo più azzeccato. U-mi-lia-zio-ne. Ci pensa il The Guardian a usare la giusta parola. Nella sua “città natale”, Milano. Quello che doveva essere un test politico di portata nazionale è diventato un dramma. Che trova sul palcoscenico internazionale una eco inconsueta. Se pensate al quel povero pazzo che qualche giorno fa indispettiva gli invitati al G8 con piagnistei e storielle surreali, ora lo stesso signore compare a tutta pagina sulle testate internazionali come lo sconfitto numero uno.

Coup de semonce pour Silvio Berlusconi à Milan et à Naples

LEMONDE pour Le Monde.fr | 30.05.11 | 18h00  •  Mis à jour le 30.05.11 | 20h46

E’ soltanto un colpo di avvertimento, come scrive Le Monde? Oppure il tiro è un tiro mortale? Se questo è l’avvertimento, a quando il colpo letale? Sarà opera degli elettori o il tutto si ridurrà a un putch parlamentare di mano leghista?

Le Figaro

Berlusconi perd Milan, son fief historique, aux municipales

Les élections municipales ont tourné à la déroute pour le président du Conseil et ses alliés de la Ligue du Nord.

El Pais – Berlusconi sufre una gran derrota al perder Milán y Nápoles

MIGUEL MORA | Milán

El primer ministro italiano encaja un fuerte revés electoral en la segunda vuelta de las elecciones municipales.- Su partido y la Liga del Norte gobernaban Milán desde 1994

La Stampa Estera come potrebbe interpretare una prima pagina del genere? Forse è necessario il ricorso alla psicologia per preparare alla buona pratica della cosiddetta “elaborazione del lutto”:

The New York Times: il mondo commenta lo scandalo Berlusconi-Ruby

Negli scorsi giorni, il mondo anglosassone ha potuto specchiarsi nel nostro sex-scandal. Berlusconi e  il sesso con la minorenne. Sex, drug and Silvio. Sì, certo: solo di sesso si è parlato. Nessun giornale straniero ha minimamente preso in considerazione il risvolto legato al rapporto di Berlusconi con la giustizia. Perché rifiutarsi di farsi interrogare dai magistrati? I giornali stranieri, e in particolare quelli americani, hanno accostato il caso B. a quello celeberrimo di Bill Clinton. Con la discriminante evidentissima che quella di Clinton fu una scappatella extra coniugale, quello di B. un vero giro di super squillo a pagamento. Non so se notate la differenza.

Sul The New York Times è stato aperto un forum sul caso Berlusconi. Questo il tenore dei commenti. Si passa dall’antropologismo culturale al maschilismo, a teoremi d’invidia di classe. Ho provato a tradurre alcuni passaggi.

Durante la presidenza di Bill Clinton ero sposata con un cittadino italiano che ha pensato che non ci fosse nulla di sbagliato in quello che Clinton ha fatto. Cercando di insultarmi, mi ha chiamato moralista. Non ho dubbi che con il suo cornetto mattutino e il caffè espresso, sta leggendo La Republica e applaude il signor Berlusconi. Uomini europei (alcuni, molto) hanno un modo diverso di pensare. (Giusto per essere chiari, Ero sposata, non più). Ho detto basta (Amy Ahlert, Philipse Manor, N.Y.).

Le persone che stanno attaccando Berlusconi lo stanno facendo così, inconsciamente, sapendo che non si può avere niente di tutto questo lusso, anche a metà dei propri anni. E ‘solo lo sfogo dei non abbienti. Lasciate che l’uomo abbia il suo divertimento, fino a quando egli non utilizza le casse dello Stato per i suoi affari e fa il suo lavoro (di primo ministro) di destra (Dewan Jaglul Central Florida).

L’età del consenso (per avere rapporti sessuali) in Italia e Germania è di 14 in Francia e Svezia, 15. Tu e io possiamo non essere d’accordo ma questa è la legge in questi paesi. Quindi abbiamo un 74 anni, con più soldi che neanche Creso [trentesimo e ultimo sovrano della Lidia, 506-561 a.C.] potè contare, fa affidamento sul suo pacemaker al fine di avere rapporti sessuali consensuali con belle giovani donne (Rosario Exeter NH).

… E questo sarebbe il ragazzo che castiga i gay ad ogni occasione che ha. Vergogna!!! (westcoastkid San Diego, CA)

Sono stato spesso in Italia ultimamente. Gli Americani non possono avere un’idea in ciò che sta accadendo. Immaginate il presidente proprietario di Fox News e controllore di quel che accade negli altri canali televisivi, e che possieda due giornali. Immaginate che un giorno un politico va all’opposizione (come per esempio Fini ha fatto), i titoli urlano della sua presunta irregolarità per settimane, e quando queste scorrettezze si scoprono essere solo invenzioni, ignorano i fatti. Immaginate un magistrato seguito da un cameraman per tutto il giorno essere ridicolizzato per ore perché aveva messo su i calzini viola. Immaginate talk-show invasi dai Berlusconians che letteralmente urlano tutto il tempo e non lasciano nessun altro finire una frase. Questo è ciò che sta accadendo (Eduardo, Uruguay).

La maggiore preoccupazione per queste squallide storie dovrebbe essere incentrata sulla sicurezza nazionale e il fatto che il capo di un governo di una grande nazione europea è soggetto al ricatto. Per quanto riguarda l’uso del termine “stupro”, in Italia l’età del consenso è 14. Anche se la prostituzione non è illegale qui, aver fatto sesso con una prostituta di età inferiore ai 18 anni è un reato grave. Anche se il comportamento di Berlusconi da molti è visto come intrattenimento, non dovrebbe essere così. Piuttosto, il suo comportamento e la sovversione del processo parlamentare per il beneficio personale e la sua tutela giuridica è una tragedia per tutti gli italiani e per l’Europa. L’Italia soffre anche della debolezza dell’opposizione politica incapace in frenare l’abuso dell’arroganza del potere da parte di Berlusconi. Questo sottolinea l’importanza in avere un’opposizione forte e competente in politica di governo per il bene del popolo (American in Rome).

Vedo che c’è molta confusione nei commenti. Berlusconi è indagato per non aver fatto sesso con una minorenne, ma per aver assunto una minorenne come una prostituta, e per aver usato il suo status per liberarla dopo che era stata arrestata per furto (l’accusa sostiene che ha fatto ciò per impedire che venisse divulgato il primo reato). Indipendentemente da ciò che è il valore del diritto in un paese come l’Italia, entrambe le azioni sono considerate come reato, almeno sulla carta, e l’accusato non è un cittadino normale, ma il primo ministro di un paese membro del G8 (PP Tuckahoe, NY)

Silvio Berlusconi è il politico più onesto del mondo. Non ha mai promesso di fare il suo grande paese, ha promesso solo di farsi grande. Non ha mai rappresentato i valori della famiglia, i diritti umani, la giustizia universale o il miglioramento della società. Rappresenta solo se stesso e i suoi amici. Sapendo tutto questo, l’elettorato italiano ha votato per lui, e gli ha dato la possibilità di farsi anche più ricco. Solo per questo motivo merita di andare avanti, a differenza della truffa Obama che ha promesso per ripristinare i diritti umani del mondo nei confronti degli Stati Uniti e chiudere Guantanamo. Berlusconi ha adempiuto in tutto e per tutto la sua campagna si impegna per farsi più potente. Obama deve ancora raggiungere un tale successo nei suoi obiettivi dichiarati (Alan Spain).

E via discorrendo. Per chi volesse divertirsi e continuare a vergognarsi, questo è il link:

http://community.nytimes.com/comments/www.nytimes.com/2011/01/19/world/europe/19italy.html

Berlusconi e Ruby: la stampa estera e lo scandalo del sesso con la minorenne

Sex, drug and Silvio: nemmeno l’ombra di dimissioni. [Farà la fine di Ben Alì?]

Le Monde

La stampa estera sul ‘bavaglio’ di Berlusconi

The Economist: Private lives… vite private: secondo The Economist, “alcune restrizioni proposte dal disegno di legge sono considerate normali in altri paesi. Esso vieta la pubblicazione dei dati di un’inchiesta solo dopo la formulazione dell’atto di accusa, allor quando i giornalisti saranno in grado di riferire l’essenziale (ma non il testo completo) di conversazioni registrate, bvieta i commenti dei pubblici ministeri sulle indagini che stanno conducendo, e limita le riprese nelle aule dei tribunali.

Ma l’Italia non è come gli altri paesi. E ‘notoriamente corrotta, così politica e giustizia si sovrappongono. E il suo lento procedimento legale può richiedere anni per raggiungere l’atto di accusa. […] Complessivamente meno discutibili sono i limiti che il disegno di legge cerca di imporre sulle indagini in un paese dove la criminalità organizzata è diffusa. Le intercettazioni richiederanno l’autorizzazione di un collegio di tre giudici e diventano illegali dopo 75 giorni[…] come giudici, procuratori e perfino i sindacati di polizia conservatori hanno sottolineato, i grandi successi contro la criminalità organizzata nascono da lunghe inchieste accurate in attività più banali come il riciclaggio di denaro e prestito-usura che non sono esentati dalle restrizioni.

El Mundo: la ley mordaza de Berlusconi, la legge museruola di Berlusconi

El Pais: la legge museruola, la morte della libertà

Le Monde: una legge controversa

No B Day, le reazioni della stampa estera. I sottomarini su Le Monde.

Le reazioni della stampa estera al successo del No Berlusconi Day:

No B Day contro Berlusconi, El Pais

Protestanti a Roma denunciano Berlusconi, The New York Times

Successo in Italia per il No Berlusconi Day, Le Monde

I sottomarini a Roma per il No B Day, la foto su Le Monde!

I sottomarini su Le Monde – Sclafarotto in prima linea sostiene lo striscione “tutti uguali davanti alla Legge”.

Spatuzza Day, le reazioni della stampa estera.

Ancora poca eco sui giornali e siti esteri: il Times titola su Amanda Knox, ma non su Spatuzza, così il NYT, mentre il The Washington Post non pare interessato alle vicende nostrane, a parte qualche cenno sull’Afghanistan e l’invio di 1000 soldati italiani.

Invece il The Guardian titola a grandi lettere, “Berlusconi colluso alla mafia in una corte di giustizia”, e parla vagamente delle dichiarazioni di oggi del pentito Spatuzza, senza un grande approfondimento, a onor del vero. Invece El Pais esce con un articolato commento sulla vicenda e titola: “Spatuzza coinvolge Berlusconi e Dell’Utri negli attentati mafiosi del 1993” e cita il passaggio chiave delle dichiarazioni del pentito, l’incontro con il boss Giuseppe Graviano al bar Doney a Roma:

Spatuzza ricorda un incontro nel 1994 con il suo capo diretto a Roma: “Ho incontrato Giuseppe al bar Doney di Via Veneto, era felice come se avesse vinto la lotteria. Ci siamo seduti e disse che dovevamo uccidere un po’ di poliziotti per dare il colpo di grazia. Quello che abbiamo ottenuto era tutto quello che volevamo. E questo grazie alla serietà di quelle persone (Berlusconi e Dell’Utri, citati poco dopo) che avevano portato avanti questa storia, e non come quei quattro socialisti cornuti che avevano preso i nostri voti nel 1988 e 1989 e poi ci hanno fatto la guerra “, ha detto.[…]

I giudici vogliono confrontare ora la credibilità della testimonianza. Il processo d’appello di Dell’Utri continua a Palermo il giorno 11 di dicembre con le dichiarazioni del teste Giuseppe e Filippo Graviano tramite video conferenza.

La Rai, invece, nonostante il clamore per la vicenda, non ha apprestato né edizioni straordinarie, né dirette dall’aula bunker. Il vero servizio pubblico oggi lo ha fatto SkyNews24. L’UsigRai, in una nota del segretario Carlo Verna, si domanda perché il CdA si ostini a tenere RaiNews24 senza risorse. Perché oggi non hanno nemmeno dedicato un pezzo di trasmissione di approfondimento. addirittura il Tg1 delle 20 mette la vicenda Spatuzza come secondo titolo, dopo l’Afghanistan e l’invio di nuove truppe (notizia di ieri).

  • tags: no_tag

    • «Un evento di cronaca giudiziaria cruciale anche per la politica. La deposizione di Spatuzza, l’intervista a Dell’Utri, che lo smentisce, i commenti sulla vicenda abbiamo potuti seguirli in diretta e/o in tempo reale sui siti dei più importanti quotidiani e sulla tv a pagamento. Dove era il servizio pubblico? Ad aspettare l’ora dei tg?»
    • segretario Usigrai Carlo Verna. «Essendo l’interrogatorio dibattimentale del pentito di mafia atteso da giorni, come mai non si è pensato ad allestire uno studio con ospiti in contraddittorio e diretta sulle tre reti generaliste – chiede ancora Verna -? Perchè a Rainews24, non vengono forniti mezzi e budget adeguati per poter svolgere la propria funzione di canale all news ed essere volano per le altre testate? Può essere la rete dedicata alle notizie 24 ore su 24 solo una foglia di fico per dire che la Rai è presente su eventi come il No B day previsto domani a Roma e snobbato dalle principali reti? Da una seria risposta a queste domande dipende, con la legittimazione o meno del servizio pubblico, anche il suo stesso futuro»

Posted from Diigo. The rest of my favorite links are here.

Spatuzza implica a Berlusconi y a Dell’Utri en los atentados mafiosos de 1993