13) L’Agenda del 2014

delusione_speranza

  • Il Pd deve aggiornare e arricchire il proprio database, chiedendo a tutti coloro che hanno partecipato alle primarie di indicare le proprie competenze, le proprie aspirazioni, la propria disponibilità

  • Promuovere forme di autofinanziamento con forti caratteristiche progettuali: si finanzia
    questa iniziativa, questa campagna, questa missione del Pd. La distribuzione delle risorse va
    ripensata completamente

  • Istituzione di una Fondazione di studio del Partito democratico che promuova
    l’elaborazione in modo autonomo rispetto agli assilli della quotidianità

  • Fine delle “filiere”: distinzione netta tra le tempistiche dei congressi e autonomia nella gestione delle liste e delle proposte, perché vi sia un vero dibattito tra le sensibilità diverse del partito, senza schieramenti pregiudiziali e prestabiliti. Saranno premiate le competenze, non la fedeltà a questo o a quel leader

<<Pagina Iniziale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...